Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Buonasera Grande Beccantini,
mi sto convincendo piano piano che sarà la Roma a vincere questo campionato.Sarò ancora sotto effetto del pareggio allo scadere, ma non si può prendere sempre gli stessi gol in fotocopia e pensare che Conte rimetta tutto a posto in settimana con urla e imprecazioni.Qui si parla di qualità dei difensori, a turno stanno fuori tutti, non è solo la mancanza di Barzagli.Sono convinto che la squadra, soprattutto fuori casa, non abbia quella ferocia che la accompagna a Torino, sarà questione di tifo a favore o meno, boh.
Era comunque una trasferta difficile, come il derby per la Roma, e si fosse vinto avremmo dato un bel colpetto psicologico, ho paura che non sarà un crollo repentino, ma una serie di pareggini che ci faranno dilapidare il tesoretto.Sono convinto che il più nove momentaneo sia un piccolo vantaggio a livello mentale, speravo di andare a Roma a Maggio da turista, ma doveva essere così anche per Istanbul, invece…sappiamo come è finita.Ho una gran paura di perdere questo scudetto, sono perfino preoccupato per domenica con il Chievo…Eppure siamo noi comunque i più forti…o mi sbaglio?
Primario, le spiegazioni dei problemi prima non sono solo a suo merito, suvvia. Che fa, come quelli che non leggono gli interventi altrui? E non sono per niente contento, lei si sbaglia, ma puntare il ditino è sempre esercizio a lei gradito. E’ già inciampato due volte oggi pomeriggio, come i due gol regalati dei nostri al Verona. Saluti.
A pensarci sarei stato più contento se il Verona avesse pareggiato prima dell’ultimo minuto…diciamo a 15 minuti dalla fine….I gol all’ultimo minuto quando decidono un risultato sono micidiali….non puoi più rimediare…ma il calcio è bello perchè è così, imprevedibile…anche se dopo il 2 a 1 ero convinto che non avremmo vinto… in considerazione, anche, che Chiellini era uscito e Peluso, sarà pure un granatiere, ma se c’è da difendere…..!!!
Gentile Francesco, buona sera. Grazie. “Okkio che lo scudo è ancora lontano”. Firmo al cento per cento.
Beck analisi impeccabile
Loffi e svogliati
Sinceramente con mazzarrese e Samp si era visto lo stesso film, nel primo caso eravamo già 3-0, nl secondo legno di Gabbiadini e sventola di Pogba, altrimenti l’epilogo poteva essere simile.
A occhio e croce prevedo solenne cazziata di Conte al gruppo.
Beck, riguardo alla difesa e alle assenze di Barzagli e a quella in itinere di Chiello e penso ai 15 milioni spesi per Ogbonna mi viene il cimurro.
Unica magra consolazione la Lazio che ha bloccato i maggici.
Okkio che lo scudo è ancora lontano….
Possibile che questo trend di cali improvvisi sia anche imputabile ad un ritardo programmato della preparazione, dovuto alla sfida con la Roma del 5 gennaio, tuttavia non capirò mai come diavolo si fa a buttare due punti in questo modo.
PS anche io avevo paura del romano Doveri, ci ha risparmiato rigore con ammonizione per Vidal che era in diffida, ma come dice il Mister meglio metttere prima le mani avanti che dopo dietro…
Buona serata a tutti.
Sig.beck
E infatti non la dico ne a tavola ne qui.pero’non bisogna ignorare i contesti senno’e'mistificazione.
Alex e’ vero che il rigore di Artù si può dare, io non lo darei mai, ma anche a favore, ovviamente posso sbagliare.
Ma che mi inizi a raccontare la partita di oggi, partendo dall’arbitraggio come su Premium, mi fa saltare il lume della ragione.
Gentile Alex, malafede è parola grossa. So che però a tavola non la dice. La dice solo con il passamontagna e allora la perdono.
Sacrificai
x Il Primario meglio sarebbe punirli tutti e lasciare la buonafede a chi la predica…La juve ha avuto favori e sfavori in questo campionato…Gli sfavori non hanno creato polemiche, da parte di nessuno, perchè coperti, gli sfavori, dalle vittorie juventine…quindi non ci sono state polemiche o meglio tante polemiche…solo una richiesta da parte nostra di sottolineare certi errori e di non dimenticare…Oggi mediaset premium si è subito scagliata…ma lo fanno per dimenticare gli “orrori” della squadra del loro “dante causa”!!!! Little LIons