Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
x Axl con tutti quelli che vuoi tu….personalemnte me la sarei giocata in maniera diversa, vedi post di “GianCarlo”…Magari avremmo perso, ma con l’onere delle arme vere e non con le pistole ad acqua!!! Leo
Leo, non volevo puntualizzare gli errori, volevo solo dire che anche con Isla e Padoin, a Roma……….
x Giancarlo…in altre parole hai espresso il mio pensiero…per cui sono d’accordo con te!!!
x Axl…quando scrivi sulla regolarità del goal di Peluso….Finita la partita non serve più puntualizzare degli errori…abbiamo perso punto e basta…se no diventiamo peggio di quello denominato “il dio del pianto” !!!! leo
E’ chiaro che se ci sono 24 giocatori in rosa si DEVE fare turnover, quello che non capisco è la logica di fare scaldare ad inizio ripresa i grossi calibri…in questo modo si rischia di deprimere quelli che già giocano meno!
In altre parole, in coppa Italia con l’Avellino ci sta che giochino Padoin, Isla & scaldapanca vari, a Roma, quando si poteva dare una bella bastonata al morale dell’avversaria più prossima in campionato, avrei fatto un cambio per reparto e stop.
Poi, a proposito di turnover e considerando che le rose sono ampie e gli impegni sono numerosi a inizio stagione, mi piacerebbe vedere una preparazione differenziata estiva tra i titolari (che magari giocano pure in nazionale) e quelli che a regime giocheranno meno, in modo che questi ultimi siano prontissimi già a fine agosto…
P.S. è inutile che ci provi, da qui a fine anno non se ne sentirà più parlare, mentre del braccio di Vidal e dei centimetri di Tevez, hai voglia…
x Axl…Non sono d’accordo con il tuo ultimo post…22/25 della rosa significa tutto e niente…Tutte le squadre più o meno hanno quei numeri…Ma se in una competizione schieri il dodicesimo, il tredicesimo fino ad arriva al 23 esimo….non è detto che i secondi 11 siano all’altezza dei primi undici…Per cui schierando i secondi 11 è facile che li porti, a volte, a soccombere…Facci caso. Se invece mischio le carte allora diventa più facile ottenere lo scopo. Se no non ha senso avere 22 o 23 giocatori e poi alla prima occasione non devo fare altro che pagargli lo stipendio…Riflettici Axl…La partita contro la Roma, a Roma per la coppa Italia, aveva un certo palcoscenico presente…La Roma giocava “con gli standard” e la juve con Isla e Padoin…Sai secondo l’auditel quanti spettatori hanno visto quella partita? Più di 9 milioni di telespettatori…Cosa ci abbiamo ricavato? Un mancato incasso allo Juventus Stadium, che sarebbe stato superiore a quello incassato per essere andati in America per una tournèe inutile….Abbiamo perso, per quella, oltre i soldi di Pechino ed in parte quelli di Roma (partita contro la Lazio di cui non si sa più niente)!!! Leo
…..altrimenti non capisco a che servirebbe avere 23/25 giocatori in rosa. Se sono alla Juventus, devono essere in grado di vincere una Coppa Italia, cazzo!!! :-))
P.S. Il gol di Peluso, a Roma, era regolare, ma non diciamolo in giro.
Gian-carlo, premesso che non ho capito dove potrebbe essere l’offesa nella domanda, non è questione di distogliere, o meno, l’attenzione dal campionato, è questione di “metodo”. Avendo una rosa di 23/25 giocatori, mister Conte, fin dai primi turni, fa giocare chi è meno impegnato in campionato, anche per poterli valutare in una competizione ufficiale, non solo in allenamento, e coerentemente prosegue il cammino in Coppa Italia. Se puo’ interessarti, sono d’accordo con il mister.
x Axl….Senza bisogno di insultare….come vedi non risponde più……la verità (gli) ti fa male lo so …cantava Caterina Caselli…ero giovanissimo Axl…:)))) Leo
Scusa Axl, non intendo essere in alcun modo offensivo, ma pensi davvero che l’idea di giocare la finale (UNA PARTITA SECCA A MAGGIO) possa distogliere l’attenzione dal campionato?