Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Intervengo questo Vucinic se nn si sveglia nn fa nemmeno il magazziniere..quindi ad oggi si Osvaldo.
‘Vengo, potresti aver ragione, sia sul fatto che il Bombetta completi benissimo Cicciobrutto, sia sul fatto che si realizzi una bella plusvalenza su Quello Alto…
Ma portare a casa 15 milioni (tutti di plus) per spenderne almeno altrettanti per il Bombetta non mi parrebbe una grande idea…
ma poi ragazzi… 443 442 ecc ecc non è questo il problema.
conte ha le idee ben chiare ed ha dimostrato si sapersi adattare alle caratteristiche dei suoi giocatori (grandissimo quanto raro pregio);
che gli comprassero giocatori funzionali che poi la musica cambia.
3 anni fa per segnare dovevamo accendere un cero alla madonna, oggi no e il modulo è sempre lo stesso, sono gli interpreti ad essere cambiati, in meglio.
Non vi annoierò con le mie “formazioni”. C’è chi è più ferrato, molto più ferrato di me in materia calcistica. Ma una cosuccia vorrei poterla aggiungere:
1) Conte bene ha fatto ad anticipare gli allenamenti di un giorno. Ha però dimenticato di autoconvocarsi alla fine della partita (o suicidio assistito?) di domenica. Si metta bene in testa che nè Peluso, nè Padoin, nè Isla devono MAI PIU’ giocare in una gara ufficiale. Si limitino a fare gli sparring partners negli allenamenti o, ad essere assai magnanimi, ad aiutare i raccattapalle durante le partite che si giocheranno allo J.S. Per il resto, aspettiamo giugno per regalarli a qualche squadra. Temo, però, che per arruolare i suddetti nei propri organici, qualsiasi squadra si farà pagare profumatamente!
2) Se il P.S.G. o il R. Madrid, o il Barcelona, o il Bayer, o chicchessia vogliono Pogba pagandocelo 60 o più mln di €, diamoglielo e non se ne parli più! Ho l’impressione che il ragazzo si stia innamorando di sé stesso proprio come tale Narcisio e quindi, probabilmente, è destinato a bruciarsi. Non tutti gli allenatori sono come Conte e quindi credo che il francesino non avrà molte possibilità di crescere. Agguantiamo una paccata di euro e compriamo qualcuno che faccia la differenza.
3) E’ assolutamente necessario che Conte risolva il caso Liechsteiner. Lo svizzero gioca alla grande per non più di 60 minuti Il nostro Antonio deve ASSOLUTAMENTE trovargli un sostituto, a costo di sacrificare uno dei centrocampisti (Marchisio o Pogba?), oppure a tentare la carta Caceres in un ipotetica difesa a 4, per schierare uno di questi come esterno destro. Insomma: visto che Conte si ritiene (a ragione) uno dei migliori allenatori che la Juve abbia mai avuto, si dia da fare per trovare le soluzioni ai problemi che cominciano ad affacciarsi numerosi nel panorama bianconero.
Cosa dite? Che sto dando i numeri? E cacchiolina, se fossi un genio in materia calcistica a quest’ora sarei al posto di Conte. Che diamine!
Ultimo, ma non per ultimo, un caro saluto al nostro Beck che, tante volte, si fa desiderare come le belle donne…
Il Barone
Oh, naturalmente, chiedo umilmente scusa agli intenditori di calcio per le minchiate sesquipedali che sto scrivendo……..ciao Bilbao.
Matteo quello e il prezzo che fissano in occasione di un prestito alla fine te lo fanno riscattare a molto meno. Guarda Aquilani a quanto e stato preso con un prezzo fissato a sedici milioni. E cmq se il prezzo rimane quello immagino nn se ne faccia nulla.
scusa Franzo’….non ci vuole uno scienziato, nel primissimo 4/2/4 le ali erano vucinic e pepe, nel 4/3/3 pure….ora tu cosa vuoi fare ???? mettere osvaldo e tevez sugli esterni ????….e daje su’, butta sto’ tevernello d’annata….
…e se fosse 3-4-3?
Barzagli Bonucci Chiellini
Vidal Marchisio Pogba Licht
Osvaldo Llorente Tevez
Scritto da Massimo Franzo’ il 13 febbraio 2014 alle ore 17:14
.
per osvaldo questa è l’unica occasione per andare ai mondiali.
non voglio nemmeno pensare che qualcuno stia valutando seriamente l’idea di spendere 18 mln€ per riscattarlo a giugno.
il problema di llorente e’ che il ns mister vede in osvaldo il perfetto partner dell’apache, e secondo me ha pure ragione…a giugno sento odor di plusvalenza, non e’ da conte buttare subito nella mischia un giocatore appena arrivato.