Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Aspetta a dirlo, Massimo, vedrai che arriva il mago dei “tagli”, delle “diagonali difensive”, delle “sovrapposizioni” e delle “ripartenze” a spiegarci che 10 metri fanno la differenza………mah!!!!!
Axl delle 17:29
Axl questa e perfetta. Nessuna virgola in piu davvero. Nessuna.
hai ragione Francesco…scusa
Ciao Massimo!…..vacci piano se no arriva baffone e so c…i. .tuoi!…;-)))))))))))……..
Io credo che il calcio sia molto piu’ semplice di come lo dipingete. Per i buoni giocatori, con un buon allenatore, 10 metri piu’ avanti o piu’ indietro, piu’ a destra o piu’ a sinistra, non cambiano molto.
Ciao Francesco…con quel modulo li vinciamo la Cl lo sanno tutti…
Si Matteo infatti Marotta lo lascio li. Pero poi i reds a quanto lo hanno dato via alla fine?
Okay almeno so che c’e'qualcuno che condivide la non presenza di Pirlo nel centrocampo a 3……ma se proprio non vogliamo scontentare nessuno potremmo pure schierare il tanto caro, agli “europeisti”,4-2-3-1….con Buffon(1) Liecht (2) Asa (3) Marchisio o Pogba(4) Chiellini (5) Barzagli (6)Osvaldo (7) Vidal (8) Llorente (9) Pirlo (10) Tevez (11)…..vi piace la numerazione classica? Altro che l’americanata del numero personale che a me mai è piaciuta. …..ma tant’e'!……Grazie del pensiero Faro…..;-)))))))))…….
a parte il fatto che Conte vede Osvaldo solo come punta centrale, sembra..pero le caratteristiche per fare la punta esterna e tornare a centrocampo le ha. Lo stesso Tevez puo ricoprire quel ruolo pur non amandolo, si dice.
Scritto da Massimo Franzo’ il 13 febbraio 2014 alle ore 17:20
.
anche là dipende: a noi il liverpool non fece un penny di sconto.