Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Massimo, non dirlo a me che di calcio non capisco un cazzo :-))
ovvio Axl…il calcio e’ molto semplice, diventa ancora piu’ semplice se al posto di un terzino metti sempre un terzino
E’ riemerso Impera ,che vedo ancora turbato da milito ;l’ ultimo gol lo ha realzzato col Sassuolo se interessa ,dopo uno stop di 7 mesi ,dal 140213 col cluj pe r la rottura del crociato ..facile fare sbrodolate cosi’ quando la propria squadra non ha avversari ( autorevoli ) ,( una frase che ho gia’ sentito ,ma non ricordo bene dove e quando ..) . milito ormai e’ quello che e’ ,se ne andra ‘a breve . Avra’ anche ballato bene solo un anno e mezzo ,pero’ ha ballato bene ,e se balli bene ti fai la morosa . Tevez ,e forse il suo compare altrettanto tamarro Osvaldo, ,per ora fa il piacione nei locali dei Murazzi, ma non metteri una mano su un termosifone tiepido che possa mettere le mani sulla morosa.
si Axl ma nel frattempo godiamoci questo momento di semplicita…quando si hanno giocatori forti si vince..quando si segna un gol in piu si vince. Che meraviglia.
Accettate la piccola provocazione……e se Conte giocasse con Osvaldo-Llorente-Tevez, chi sarebbe il fesso? :-)))
Scusa Intervengo, lo avevi già scritto tu…
Confermo sono d’accordissimo con te.
Ciao Alex ringalluzzito per gli Hammers?……:-)))
…..dal vangelo secondo Intervengo.
Gli ultimi due interventi di intervengo,quelli sul modulo e quello su osvaldo,puro vangelo.come direbbe tex willer…
Ragazzi ciao,
Il tridente non esiste, non con questi giocatori.
Solo Vucinic può adattarsi esterno, e io dico che non c’è l’ha più la “birra” del primo anno, e solo a sinistra, e Pepe a destra ( ma meglio lasciar perdere).
Tevez dietro ai due, a rombo, se così vogliamo dire, sarebbe una grossa forzatura, buona più che altro per qualche “dieci minuti dell’ave maria”