Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età, continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
-
Primario domenica scorsa nella sgambatura contro i Prescritti l’arbitraggio e’ andato bene?
Ho sentito tali castronerie da mezz’ora a sta parte, allucinanti.
Nel merito fuorigioco di Tevez sul secondo e di Toni sul due s uno.
I due presunti rigori sono patetici…
Manca un rosso a Marques su Vidal, quando contava molto.
Scritto da Luca G. il 9 febbraio 2014 alle ore 17:58
http://www.beckisback.it/2014/02/09/a-pettinar-le-bambole/comment-page-2/#comments
-
-
CIAO LUCA, IL PRIMARIO, FORSE E’ DIVENTATO SECONDARIO, E’NON RISPONDE
x
Per Ettore : non l’avrà letta……anche se penso che possa rispondermi “Mourinho”. Beck, ci ho preso? ;-)))
.
http://www.beckisback.it/2014/02/09/a-pettinar-le-bambole/comment-page-8/#comments
Scritto da Roberto Beccantini il 9 febbraio 2014 alle ore 19:02
Gentile Ezio,..Conte è un buon allenatore, non il genio che raccontano ma “vale”.
.
.
Beck però se conte non è un genio, non è che si vedano molte cime nel campionato……mi fai qualche nome di geni? Anche in campo internazionale…..
Scritto da Lex Luthor il 9 febbraio 2014 alle ore 19:03
-
-
Lex, niente risposta, forse ha perso la voce????
x
Che Renzi sia bravo o meno, che piaccia o non piaccia, a naso secondo me ha anticipato troppo i tempi. L’ha fatto perchè temeva il logorio del dualismo con Letta, e perchè temeva che forse la nuova legge elettorale avrebbe tardato troppo o sarebbe stata cattiva. Ma ora lui dovrà farla passare con gli stessi parlamentari. Inoltre si parla tanto del suo calcio di rigore, ma prendere le redini proprio tre mesi prima delle elezioni europee, quando i partiti europeisti come il Pd rischiano la sconfitta, potrebbe essere un autogol. Renzi fa della velocità il suo credo, bene, ma c’è il rischio di bruciarsi.
MorattOpoliMartedì, 18 Dicembre 2007
Riflessioni…. beati gli onesti
.
Ma che vuoi farci mica si può mandare in b chi “butta” 600 mln nel calcio (carraro dixit)! Poi capire chi ce li ha realmente messi è un bel problema. Moratti? dubito, Le Banche? forse. Certo è che se tutti gli artifici contabili (illeciti) usati dall’inter in questi anni fossero giudicati per quello che sono ci sarebbe da ridere. Ricordiamoci che G. Rossi ex amministratore inter ed ex amministratore telecom ha, durante il suo Kommissar iato in fgci, ha permesso alla sua ex squadra di iscriversi al campionato 2006-2007 riducendo i parametri per l’iscrizione. E QUESTA E’ LA REALTA’ INCONFUTABILE miei cari pagliaccetti.
661milioni di perdite in 11 anni di gestione Moratti. Un crescendo rossiniano che, nel bilancio chiuso al giugno 2006, sarebbe arrivato al record mondiale di 182 milioni di perdite in un singolo esercizio (quasi 5 milioni a partita) se non fosse stato per il trucco della finta vendita del marchio che ha fruttato ben 158 milioni. Debiti netti nel bilancio consolidato del giugno 2006 pari a 434 milioni di euro, quasi il doppio del fatturato. Patrimonio netto dello stesso consolidato sceso a meno 122,8 milioni. Se non ci fosse stato guiido rossi a proteggerla dalle norme della federazione, l’inter non si sarebbe potuta iscrivere. La mia speranza e che se tutto vi va bene sarete fregati. Ma se appena un poco vi va male sarete radiati! Ed anche andandovi bene, mi vien da sorridere pensando che quando passerà la regola dei calciatori indigeni che vuole Platinì il ricco scemo dovrà finalmente cacciare REALMENTE dei soldi per rifare una squadra…. Lo so che i poveracci ridono perchè i giornalisti tacciono, ma tanto chi li crede più. Chi era quel Cinese che predicava pazienza? …….Siediti lungo la riva del fiume e aspetta: prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico” disse….. Confucio?
.
http://forum.corriere.it/il_campionato_dei_lettori/18-12-2007/riflessioni_beati_gli_onesti-977883.html
x
Ho vissuto a Firenze abbastanza da toccare con mano l’insofferenza con cui la cittadinanza vive il suo sindaco.
Mai piaciuto, non mi ha mai ispirato fiducia.
D’altra parte come fidarsi di uno che mentre fa il sindaco di Firenze (mica ho detto Pistoia, prato o Lucca…) trova anche il tempo di fare altro? Inconcepibile.
É solo un prodotto di moda, come l’iPhone, fa figo dire di essere dalla sua parte, pazienza se poi, da che parte sta, non lo capisci.
Perfetta la parodia di crozza: il nientalista.
x
Ciao Leo, tutto bene dalle parti di Mondello?
No Leo, nessun Archivio. Solo che invece di assistere ad un “concerto di turpiloquio”, preferisco navigare su interNET. Ho scritto, A-TEAM Simone Stenti e’ vi ho trovato questo Link
.
http://www.lastampa.it/2011/09/01/blogs/a-team/tanto-io-seguo-un-altro-sport-9fg78z1m9Yc2BrnqoUzPeM/commenti.html?page=20
.
E nella stessa pagina ci ho trovato anche questo Link:
http://www.francorossi.com/sitemap.xml
dove mi piace spendere delle ore.
.
In altra Pagina ho trovato questo Link:
http://www.francorossi.com/2011/12/gli-aiutini-arbitrali-potrebbero-non-bastare-per-lo-scudetto-il-milan-ha-cosi-deciso-di-acquistare-tevez-30-milioni-il-cartellino-e-9-milioni-allanno-per-quattro-stagioni/
.
con un interESSANTE articolo sui 30 milioni che Galliani si apprestava a pagare per Tevez. Ricordi? Teo…la porti un saluto a Palermo
Ettore
x
Questa mossa del Grullo, e’ solo una bella conferma, dell’idea che mi ero fatto circa il personaggio.
Per commentare, restando in toscana, non mi viene in mente altro che la scena del turpiloquio di Mario Cioni in “Berlinguer ti voglio Bene ” che citava mi qualche giorno fa…
Povera Italia, poveri noi…(in senso stretto e in senso lato)
Ciao Bilbao Grazie!
Tra l’altro 3 anni fá rompeva i coglioni ovunque con ‘sta storia di rottamare la vecchia classe politica ed il suo modo di fare.
E cosa ti fa come elemento di rottura?
Resuscita il caimano (sulla scia d Simpatia D’Alema e Uolter “ma anche” Veltroni), padre gran pappone di questa seconda repubblica con il quale “scrive” una legge elettorale che si preannuncia un vero e proprio letamellum; subentra repentinamente in corsa dopo aver tramato per un pó piú o meno nel’ombra (di nuovo come il bicanerale con Prodi);
Il sistema marcio che comanda l’Italia ha fatto casting come per i talent show ed ha scelto questo grullo.
Dio salvi la regina (come disse mazzarri nel 2006)