Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Gentile Ezio, i genitori sono – spesso – i primi hooligans.
Paolo72: appunto, non c’è ragione di essere catastrofici, ma di vigilare, questo si. I segnali di questa rimonta subita, giocando solo un tempo, sono eloquenti e mi sembra che tutti, più o meno, ne stiamo tenendo conto. Perdere punti (pareggiare sul 2-0 è come una mezza sconfitta) in una trasferta difficile dove Roma e Napoli hanno vinto, si, ma andiamo anche a guardare come… non lascia tranquilli. Ma non siamo alla catastrofe e non mi sforzerei nel trovare confronti con annate passate o anche con la debacle contro i viola di questa stagione. Tutto qui. Piacere mio.
possono dire quel che vogliono…. ho le spalle larghe… alla mia età …. figurati. me ne han dette di tutti i colori ormai………..
vuoi ridere? oggi Claudio era in panchina (i due portieri fanno una partita per uno) gioca il suo compagno…. ad un certo punto, dopo tre /quattro volte che uno dei genitori dei ragazzi della nostra squadra continuava a gridare al nostro portiere di uscire, con l’avversario in controllo di palla sul vertice dell’area grande che va verso l’esterno inseguito da due dei nostri, mi permetto di dirgli “ma che senso ha uscire? lascia la porta vuota, e comunque non ci arriverebbe mai….” mi son preso delle parolacce….. e non si trattava nemmeno di difendere mio figlio………..
Gentile Ezio, a Cagliari, sul calcio d’angolo del gran colpo di testa di Conti, non c’era la linea. Credo che il problema sia di confusione generale. Non penso che Conte, in allenamento, non abbia trattato l’argomento con i giocatori.
Buonasera MacPhisto, riconosco di essere un po’ catastrofico, ho quarantuno anni e ne ho viste già diverse di annate buttate via, una su tutte anno 2000 con Ancelotti.Oggi, a differenza di allora, non mi sembra un crollo fisico, più che altro ci si specchia troppo nella propria forza e bellezza.Sono convinto che siamo più forti della Roma, poi entrano in ballo fisime strane, tipo logorìo da fuga, che ha già colpito proprio la Roma all’andata.Scordiamoci 11 vittorie di fila anche al ritorno, certo anche la Roma non le vincerà tutte, come vede tiro fuori i dubbi e mi consolo da solo,sono d’accordo con chi scrive che siamo abituati troppo bene,in realtà il mio sogno è il terzo scudo di fila, spero arrivi, ma giornate come oggi non mi lasciano tranquillo.Sono abbonato allo Stadium, là mi sembra che la squadra abbia un piglio e una ferocia che raramente scorgo in trasferta.Piacere di conoscerla.
Sacrosanto, ezio.
Gentile Roberto: secondo me non puoi proprio farla. Come fai ad evitare che uno si inserisca da dietro? E soprattutto come fai ad affidarti a questioni di centimetri con una mischia di 10 11 uomini in pichi metri e un poveraccio a venti metri che deve indovinare se una stringa è avanti o dietro?
Gentile Ezio, per l’amor di Dio: non tirare fuori l’Europa. Non aspettano altro per dirtene di tutti i colori.
“Se sfuggono, può sfuggire anche altro.”
In Europa è pericolosissimo: goal così sono già costati cari e possono costare ancora altrettanto cari.
In italia, può aiutarci, probabilmente anzi ci aiuterà , il fatto che le altre hanno limiti anche maggiori
Gentile Ezio, e secondo te dice di non farla o di farla male? Toni ha segnato a tutto il mondo, ci sta che faccia gol anche a noi. Ma Juanito Gomez…