Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Non riesco ad immaginare cos’altro potra’ servire ai prescritti per rivincere una Champions, prima i morti con il caffe’ corretto di herrera, poi farsopoli…….la prossima volta?
Non mi pare che siete messi bene…Ancora c’è da capire questo scambio di carte tra i moratti e tohir..si pensava ad una risoluzione positiva per la tua società …mi pare che ancora c’è da scoprire il vero…i debiti aumentano ed il sole sorge sempre da est…e non da ovest per come vorreste far credere!!!
De Pasquale…noi fra cinquantanni ( io sicuramente non ci sarò più), e voi ?
Se non ci fossero i leccesi, Lecce sarebbe una citta’ bellissima :-)))
A guardare certe chiese e l’architettura mi pareva di essere al mio paese. Certo, Noto è anche la “citta d’oro”…
Quindi Alessandra Amoroso non c’entra niente…Mai stato a Lecce, Axl me lo ha proibito in maniera Palese!!!:)))) Leo
Leo, a Lecce pure……
Ciao Leo. Lecce è la citta con piu barocco in Italia, da quel che ho letto.
Coraggio mac pistols tra 50 anni potrá riunirsi con bilbao e passeggiare in piazza castello per festeggiare la terza Champions
sono d’accordo con alcune delle cose che ho letto, però noto che siamo troppo critici con il “conte europeo”, perchè scottati dalla figura barbina di quest’anno. in fin dei conti è stata solo la seconda partecipazione di una squadra quasi totalmente priva di esperienza. l’anno scorso molti erano all’esordio in champions, non scordiamocelo. e non abbiamo fatto una brutta figura. abbiamo incontrato una squadra nettamente superiore che ci ha fatto fuori. amen. abbiamo invece toppato quest’anno, questo sì. per tutta una serie di ragioni, alcune delle quali ascrivibili al mister. però io per esprimermi definitivamente aspetto l’anno prossimo.