Un film già visto a Firenze. Da un doppio 2-0 la prima della classe ha ricavato un punto. Nessuno è perfetto, d’accordo, ma non vorrei che cominciasse a diventare un alibi. L’imperfezione va gestita. Complimenti a Mandorlini per la mossa Gomez. Complimenti a Toni per il tipo di centravanti che, in barba all’età , continua a essere.
La diagnosi è facile, in questo caso. Non altrettanto la terapia. Primo tempo sequestrato dalla Juventus. Doppietta-lampo di Tevez, torelli panoramici, pisoli a ricami alterni (Vidal, Pogba, Pirlo). In campionato capita spesso che l’avversario si rannicchi. Conte non è riuscito a evitare che la squadra si mettesse a pettinar le bambole (da Enzino Iacchetti, «Striscia la notizia»). Per la cronaca, e non solo, la Juventus prende gol da cinque partite, sei se calcoliamo quella di coppa con la Roma. In tutto, sette reti (otto, con Gervinho). E quasi tutte, incornata di Toni inclusa, da calci d’angolo o di punizione.
Non si tratta di trascurare i meriti. Si tratta, semplicemente, di rammentare il gatto (e il sacco) del Trap. Nelle mischie, e sul gioco aereo, sono dolori. Se Osvaldo, al debutto, ha sfiorato il 3-1, Buffon ha ritardato il 2-2. Mancava Barzagli, e strada facendo è uscito Chiellini. La capolista aveva la partita in pugno, comunque. Il Verona, però, si era svegliato. Ho pensato a Gianni Brera e ai suoi «inglesi»: così stupidi di ribellarsi all’idea di aver perso la guerra che, alla fine, la vinsero.
Un grande Tevez e poco più. Vidal e Pogba di un lezioso imbarazzante: la fotografia del pomeriggio. Non ho capito il cambio Asamoah-Peluso. Il lettore che si firma «Barbabianconera» aveva paura del romano Doveri. Sinceramente: a me non è parso che si sia accanito contro la Juventus. A voi?
Axl, la Juve è più forte del Verona? Si, lo è. Il Verona ha “meritato” il pareggio? Sì. Girala come vuoi, ma pensare che dimostrare sul campo, far valere sul campo, la propria superiorità tecnica sia solo un dettaglio marginale significa non saper guardare il calcio. E’ molto più complicato di così, mentre invece “possiamo solo perderlo” trasmette l’immagine che tutto sia molto scontato e tutto sommato semplice. Non è così, mai.
x Riccardo…concordo con i tuoi discorsi sul “possiamo perderlo solo noi”…Una frase che non mi piace per niente..scrivevo prima domenica c’è il Chievo…e poi i turchi e poi e poi e di nuovo e poi.., Però un “poi” alla volta che è meglio!!! Leo
Chiedo scusa, citazione sbagliata…potenzialita’ tecniche…..
Riccardo, io non so quanto Napoli e Roma siano piu’ forti del Gala, bisognerebbe che ci giocassero contro, in un girone di Champions, per essere sicuri ma, se lo dici tu, mi fido. Tu mi insegni, pero’, che l’incidenza degli episodi su un girone di 6 partite è diversa da quella su 38 partite. In termini di valori tecnici (cit.) noi siamo superiori alla Roma e al Napoli, ergo………..
Non conviene neanche discutere o dibattere…il suo compito è finito…adesso ci saranno altri magistrati…e per “fortuna” non ci sarà più quella procura!!!
L’avevo letta stamani questa “intervista”……un poveretto in cerca di pubblicità ….Adesso stiamo aspettando le “motivazioni” del 2° grado…sempre che arrivino prima della “Cassazione” per Antonio Giraudo!! Mi fa ridere quando dice che questa indagine è stata più difficile per “faccende diverse”…Lo capisco, si è superato per far quadrare i suoi teoremi….Vabbè, va!!!!! Leo
http://www.ju29ro.com/farsopoli/5502-l-interpretazione-malevola-di-narducci
Secondo il prescritto che gira da queste parti, noi offendiamo chi ha condotto le indagini su farsopoli.
Non credo serva, questo ci riesce benissimo da solo.
appunto axl, quindi, a maggior ragione, non puoi pensare che possiamo solo perdere il campionato. La Roma, a naso, è PIU’ forte del Gala….fai te….ed il Napoli pure. Basta vedere il percorso europeo del Napoli, con quanti punti è uscito e le avversarie che ha incontrato. La seconda e la terza in Italia son più forti del Gala che ci ha sbattuto fuori…lascio a te le conclusioni sul quanto vale dire “possiamo solo perderlo”…
Ok, Riccardo, mi basta sapere che il concetto è quello. Personalmente non ho mai pensato che la qualificazione in Champions poteva solo perderla noi.
Manca un pezzetto nel post di prima:
….l’anno scorso eravamo, chi + e chi -, preoccupati per l’assenza di Conte in panca.