Dagli sfarzi di Real-Barcellona 3-4 alla bigiotteria del campionato italiano il salto è brusco e quasi blasfemo. Sabato, il Chelsea di Mourinho aveva massacrato l’Arsenal di Wenger e, in serata, la Roma passeggiato tra le rovine del «fu» Chievo. Nel pomeriggio, l’Inter aveva staccato l’Atalanta nel computo dei «legni» (4 a 1) e l’Atalanta battuto l’Inter nel numero dei gol (2 a 1). E’ il calcio, bellezze.
Catania-Juventus 0-1 comincia da lontano. Agli sgoccioli dell’andata, un tackle di Chiellini aveva rotto un perone a Bergessio. Seguirono scuse, evidentemente non accettate: tra gomitate e manate, il toro argentino avrebbe dovuto essere espulso ben prima del 65’. L’ultima contro la prima. Ha diretto un mediocre Damato. Nostalgia di Webb. Il Catania, per un tempo, l’ha messa sul wrestling non rinunziando ad agitare rostri e uncini. Il Cibali era una polveriera, dintorni compresi.
La capolista aveva nelle gambe le gloriose ruggini di Firenze. Conte, espulso al pari di Maran, aveva operato un modico turnover. Mercoledì c’è il Parma, poi il Napoli, poi il Lione. Infortuni e serbatoi impongono scelte feroci. La squadra si regge sul pilota automatico. Dalle punizioni di Pirlo al fioretto di Tevez: il cilindro della Juventus nasconde sempre la soluzione.
Osvaldo è stato prezioso ma sciagurato sotto porta. Ho apprezzato Caceres e Pirlo, che Lodi e c. hanno troppo, e troppo presto, abbandonato alle sue zolle. Era una partita da vincere, stop. La primavera incombe con le sue nuvole di misteriose alchimie. Terzo 1-0 consecutivo: la Juventus è una formica con l’elmetto. Di Storari non ricordo parate. Juventus 78, Roma 64. Ne mancano nove.
Musica, maestri: Iniesta, Benzema, ancora Benzema, Messi, Cristiano Ronaldo su rigore, Messi su rigore (rosso a Sergio Ramos), Messi su rigore. E in classifica, Atletico e Real punti 70, Barcellona 69. Beati loro.
Runner
Stavi gia’godendo per liguori eh))::??no purtroppo e’uno scherzo ma rimaniamo fiduciosi…
Gentile Runner68, buon giorno. Rispondo solo a lei e poi torno in ritiro perché questa sera sarà durissima.
Ho visto Roma-Torino. Di una lentezza esasperante, come la maggior parte delle nostre partite.
Quanto alle scorte, ho visto Destro in fuorigioco di un piede come Marchisio nel gol di Vidal in Europa League, con la Fiorentina, a Torino. Non ricordo altre scorte. Un arbitro prono avrebbe potuto gratificare Maicon di un rigore già in avvio. Tutto qua. Buon proseguimento di giornata.
Leo, se la riomma senza le coppe è già a riserva vuol dire che l’ anno prossimo con la champion’s ci faremo quattro risate. Io ricordo che la Juve il primo anno da marzo in poi andava che era un piacere e infatti vincemmo 10 delle ultime 11 partite.
Alex, veramente Liguori ha avuto un infarto? Nel caso vuol dire che le punizioni divine esistono!
Bravissimo martinello
Mistavo ancora stropicciando gli occhi sul post di teodolinda che non solo non malediva marotta per la replica della demenziale operazione giovinco ma addirittura lo elogiava!!!
X Fabrizio delle 08:36 – Il fatto è che Immobile, a questo punto, per la sola metà non ti costa meno di 15 milioni. Sempre meglio dei diciotto per Osvaldo. Sono curioso di vedere come Marotta e Conte, perché anche lui dovrà farsi carico di certe scelte, sbroglieranno questa matassa.
buongiorno
pur girando su tutti i siti possibili immaginabili non ho trovato una sola parola che sia una di cairo e ventura a proposito della vergogna di ieri sera all’olimpico.per quanto mi impegni non ho nemmeno trovato nessuna iniziativa dei tifosi giallorossi tipo sit in in figc o quantaltro,insomme nessun “ce ruban er sogno”.
La bella notiza invece e’che paolo liguori al gol di florenzi ha avuto un attacco di cuore.
x Runner e chi vuole….scrivendo in maniera generale…la cosa che mi salta agli occhi è che non solo la juve, ma anche le altre manifestano segni di “stanchezza”…sopratutto nei secondi tempi…eppure squadre come roma inter ecc…non hanno le coppe…Leo
Gentile Beck, non so se ha visto la partita della Roma, io ho visto un ottimo primo tempo dei giallorossi e una ripresa molto in sofferenza col Torino che ha mancato il colpo del KO e nel calcio questo in genere si paga. E magari senza la doppia scorta pro-Roma forse il risultato sarebbe stato differente
lo stesso metro….
X barbabianconera…Il titolo cubitale de “il corriere dello sport” recita: “Brividi Seedorf” …della vittoria della Roma lo fa sul lato destro dello stesso giornale in maniera striminzita…nessun accenno a “dubbi” o ad espulsioni…anche la gazzetta più o meno lo stemmo metro…Tuttosport recita Juve ….ed accenna sempre sul lato destro alla vittoria della Roma e dell’aiuto!!!! Questo è quanto i favori non sono “pro juve” ! Leo