Dagli sfarzi di Real-Barcellona 3-4 alla bigiotteria del campionato italiano il salto è brusco e quasi blasfemo. Sabato, il Chelsea di Mourinho aveva massacrato l’Arsenal di Wenger e, in serata, la Roma passeggiato tra le rovine del «fu» Chievo. Nel pomeriggio, l’Inter aveva staccato l’Atalanta nel computo dei «legni» (4 a 1) e l’Atalanta battuto l’Inter nel numero dei gol (2 a 1). E’ il calcio, bellezze.
Catania-Juventus 0-1 comincia da lontano. Agli sgoccioli dell’andata, un tackle di Chiellini aveva rotto un perone a Bergessio. Seguirono scuse, evidentemente non accettate: tra gomitate e manate, il toro argentino avrebbe dovuto essere espulso ben prima del 65’. L’ultima contro la prima. Ha diretto un mediocre Damato. Nostalgia di Webb. Il Catania, per un tempo, l’ha messa sul wrestling non rinunziando ad agitare rostri e uncini. Il Cibali era una polveriera, dintorni compresi.
La capolista aveva nelle gambe le gloriose ruggini di Firenze. Conte, espulso al pari di Maran, aveva operato un modico turnover. Mercoledì c’è il Parma, poi il Napoli, poi il Lione. Infortuni e serbatoi impongono scelte feroci. La squadra si regge sul pilota automatico. Dalle punizioni di Pirlo al fioretto di Tevez: il cilindro della Juventus nasconde sempre la soluzione.
Osvaldo è stato prezioso ma sciagurato sotto porta. Ho apprezzato Caceres e Pirlo, che Lodi e c. hanno troppo, e troppo presto, abbandonato alle sue zolle. Era una partita da vincere, stop. La primavera incombe con le sue nuvole di misteriose alchimie. Terzo 1-0 consecutivo: la Juventus è una formica con l’elmetto. Di Storari non ricordo parate. Juventus 78, Roma 64. Ne mancano nove.
Musica, maestri: Iniesta, Benzema, ancora Benzema, Messi, Cristiano Ronaldo su rigore, Messi su rigore (rosso a Sergio Ramos), Messi su rigore. E in classifica, Atletico e Real punti 70, Barcellona 69. Beati loro.
Fabrizio
I giocatori si possono dare in comproprieta’con diritto di riscatto.ore dopo aver versato i soldi per ogbonna mi aspettavo una maggiore forza contrattuale da parte di marotta nell’affaire immobile.quando martinello due mesi fa mi comunico’che era in comproprieta’libera rimasi basito.la storia di giovinco non ha insegnato nulla al nostro ds.la vicenda immobile sara’eztremamente complicata vista la tifoseria granata,un po’come trattare con la fiorentina.sara’altresi interessante vedere a che tipo di prezzo si sbarazzeranno di giovinco.
Luca, hai fatto bene a precisare, solo levami una curiosità, che c’entra Zucconi con la Juve?
Scritto da Runner68 il 26 marzo 2014 alle ore 14:11
..
No eh, la difesa delle icone sinistroidi alla Zucconi o alla Bocca no, grazie.
Sa i Liguori Ziliani Crosetti Zucconi e co. sono sempre in giro, e dei fatti bisogna aver rispetto.
Scritto da Luca G. il 26 marzo 2014 alle ore 13:52
Ed i Beccantini.
Scritto da Riccardo Ric il 26 marzo 2014 alle ore 14:21
…
Tutti uguali.
Scritto da teodolinda56 il 26 marzo 2014 alle ore 12:38
.
hai ragione.
e mi piace molto la tua obiettività e sportività.
giuro che è un esercizio che provo e riprovo spesso, cercando di spegnere la tv non appena finiscono le partite.
però ricordo una frase del grande beppe viola: “sportivo sarà lei!” quindi è bene sbattere in faccia ai soloni che ci hanno raccontato fino a ieri la storia del sistema la loro ipocrisia.
Primario buon giorno, se vogliamo essere precisi il fuorigioco di Destro e’ assimilabile al primo fuorigioco di Osvaldo a Genova, non di certo ai millimetri di Marchisio.
Sempre per essere precisi, il fuorigioco di Llorente con il Napoli fu smentito dal “reverse angle”.
Sa i Liguori Ziliani Crosetti Zucconi e co. sono sempre in giro, e dei fatti bisogna aver rispetto.
Scritto da Luca G. il 26 marzo 2014 alle ore 13:52
Ed i Beccantini.
axl, Guardiola ha detto una cosa ovvia ma che in Italia per altrettanto ovvie ragioni di bottega si tende a minimizzare.
Luca, hai fatto bene a precisare, solo levami una curiosità, che c’entra Zucconi con la Juve?
Studiosi, Axl, si chiamano studiosi. E non sono solo qui dentro, ne è piena mezzitalia.
Guardiola: “vincere il campionato è il vero trionfo perché vince sempre il più forte. La CL vive più di episodi.”……….Ma no!! Che cazzo dici, Guardiola, come di episodi? Non farti sentire da certi esperti di calcio qui dentro.
Primario buon giorno, se vogliamo essere precisi il fuorigioco di Destro e’ assimilabile al primo fuorigioco di Osvaldo a Genova, non di certo ai millimetri di Marchisio.
Sempre per essere precisi, il fuorigioco di Llorente con il Napoli fu smentito dal “reverse angle”.
Sa i Liguori Ziliani Crosetti Zucconi e co. sono sempre in giro, e dei fatti bisogna aver rispetto.