Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Sig. Beccantini, detto che e’ presto, che 2 partite non bastano per giudicare, ecc. ecc., puo’ condividere ora
(a fine del campionato sono capaci tutti) che la Roma non ha colmato il gap?
Beck, un indizio importante è che Garcia ha tenuto in panchina tutto l’attacco titolare (3 su 3), mentre Allegri ha schierato i due titolari. Vero che loro erano al completo e noi alle prese con infortuni, ma in avanti la loro panchina mi sembra più equipaggiata della nostra: Coman sembra bravo ma è giovane, Morata è da scoprire. E a parte loro, resta Giovinco, sul quale non dirò altro. Per ora, se viene un raffreddore ai titolari, noi stiamo un po’ in ansia. Per il resto in scioltezza contro una non-Udinese.
Il Malmoe è il primo test della stagione.
Centimetri ? ma dai …
Grazie a lei, gentile Cartesio.
Il buon Allegri dovra’ avere pazienza fino al superamento del turno di Champions, fino ad allora dovra’ sopportare le domande idiote dei giornalai sulla paternita’ del gioco della Juventus. Superato il turno potra’ cominciare a rispondere che la Juventus del pdm fu fatta fuori in Champions……
Taac!
Scritto da bilbao77 il 13 settembre 2014 alle ore 23:48
——————————-
….e ho detto tutto.
Roma non Rima … Telefonino del cappero!
Ineccepibile Primario, grazie per la disamina, soprattutto per il commento sulla Rima, che non ho visto.
a domani, per qualcosa di mio, ma devo già dire che vado a nanna contento e felice, in una parola, Allegro
Grazie, gentile Bilbao77.
Taac!