Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Caro Leo: effettivamente, Stramaccioni, cambiando squadra, e’ diventato più uomo, non ha protestato per un gol annullato con 2 due 2 giocatori in fuorigioco.
Mazzarri sicuramente avrebbe pianto.
In compenso la parte del piangina se la è presa Beccantini. (E ti pareva).
Fra un po’ ci tira fuori il rigore di Boniek, abbi fede.
Ciao.
Fulvio.
Io sono sicuro che ha parti invertite il goal non l’avrebbe annullato e in fondo sono questi i vantaggi nel chiamarsi Juve e cmq è bello già vederle rosicare le capre presenti nel blog.
Gentile Dimasdumas, buona domenica. Grazie per pensarla come me.
Gentile Axl Rose, prenda proprio le partite di ieri. La Roma ha ritirato l’attacco titolare – Gervinho, Totti, Iturbe – e vinto coomunque. A fatica, con un pelo di fortuna, tutto quello che vuole. La Juventus, viceversa, ha ricomposto l’attacco titolare (Tevez-Llorente) nonostante la Champions di martedì. Lei può sempre ribattermi, come peraltro ho scritto su “il Fatto”: anche l’anno scorso all’inizio la Roma vinceva sempre (dieci di fila). Sono sensazioni tecniche. Ripeto, oggi non vedo 17 punti finali di distacco, ma posso sbagliarmi.
Scritto da Roberto Beccantini il 14 settembre 2014 alle ore 11:11
Ne basta uno di vantaggio Beck, ne basta uno e al momento mi pare che quel punticino ci sia a ns vantaggio, ma io non capisco un cazzo di calcio ed è possibile che dica membrate.
Ciao Riccardo è stato piacevole conoscerti e confido che non mancheranno altre occasioni, credo che tu possa rassicurare Axl che non gli ho fatto fare brutta figura.:-)))))) rido
Un tubo axl, fino al raddoppio di Marchisio ho sofferto…..come sempre quando guardo la Juve. E semmai si e’ dimostrata valida la mia teoria: potevamo anche non vincerla, nonostante fossimo più forti, enom di poco.
Gentile Riccardo Ric, al di là dei colori “di serata” entrambe i duellanti, ieri, sono storicamente bianconieri. E questo confonde anche i più sospettabili, a volte…
Capisco Beck, le e’ rimasto l’urlo strozzato in gola…”scortaaaaaa!”
Ciao, Riccardo, come e’stata vista dal vivo? Avevo ragione, vero, potevamo solo perderla noi :-)))
Gentile professor Giuseppe, mi meraviglio della sua meraviglia. I tuttologhi hanno conquistato l’agorà. Ogni argomento è diventato un referendum, poi un ultimatum. Il manicheismo piace. E’ molto più comodo, non si paga ed è appagante.
Gentile Riccardo Ric, buon giorno. Ha ragione: più rivedo il gol annullato e più mi vengono i brividi… Come direbbe qualcuno che vi piace, quell’assistente è stato “troppo bravo”…