Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Rido….sono stato io ad alludere….ok ok…non si e’ Primari per caso….
Gentile Ribio, buona domenica. “Se non fischiava era vera malafede”. Se la legge il gentile Riccardo Ric…
Dimas, in realta’ ero sicuro che non mi avresti fare cattiva figura. A parte essere brutto come un debito sei una persona in gamba :-)))
Gentile Riccardo Ric, ottimo: era stato lei ad alludere, non io… Mai trascurare gli allarmi. Così mi piace. Non quando fa il piangina e parla di millimetri/centimetri..
dai, il fuorigioco a velocità normale sembrava più fuorigioco di quanto fosse in realtà . Se non fischiava era vera malafede……Segnare con le difese schierate a 10 uomini non è mai facile………Con la Roma non avremmo problemi se non ci fosse la Champions, loro usciranno questo autunno, noi dovremmo andare avanti, e se il sorteggio degli ottavi sarà buono (ma è meglio fermarsi qui…). Non ho dubbi, tra squadra titolare e riserve tra Juve e Roma ci sono almeno otto punti di differenza, però. Ecco i però: 1-l’allenatore, credo che Garcia valga il doppio del nostro (che neppure nomino) 2-differenti obbiettivi, noi la Coppa loro il Campionato 3-i nemici, noi come al solito tre quarti di tifosi, media e forse pure gli arbitri. Insomma, il quarto scudo di fila non sarà facile. Mi consolo ampiamente con la politica dei giovani, italiani e stranieri, il futuro è roseo e nostro.
X il beck delle 11.42 – Quell’assistente è stato troppo bravo dimostrando così di essere un pirlacchiotto. Se avesse sbagliato sarebbe diventato un eroe nazionale e l’avrebbero fatto subito internazionale (ammesso che non lo sia)
Axl chi?
L’avremmo persa noi, Riccardo……l’avremmo persa noi…..Se si e’ piu’ forti, e non di poco (cit.)…..
Dimas….axl? Abbiamo parlato di axl?…sorrido…
Lasci perdere i millimetri Beck, parli di calcio, quell’occasione vale la scivolata di Maxi Lopez….un tintinnio di allarme all’interno di due partite comunque dominate. E mai far finta di non sentire i tintinnii di allarme…