Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Leo
Le gare della Juve in trasferta le dara Mediset in chiaro le altre tre esclusiva di Sky. Quindi in soldoni: servizio peggiorato e prezzo inalterato. Solo nn ho ancora capito come sara dagli ottavi in poi.
Visto, gentile Alex, visto. Grazie…
Sig beck
Intanto gabbia la mette su punizione.sinisa ha detto che sto sinistro esplosivo ci pensera’lui a coltivarlo…
Mi pare di capire, sig. Beccantini, che non e’ molto d’accordo con il suo collega. Lei appartiene piu’alla scuola di pensiero del “dietro Tevez e Llorente abbiamo solo Morata ecc.”
Sig.beck
anch’io non avrei preso morata,se non altro perche’la penso come il di lei”mica scemo florentino”sulla modalita’dell’operazione.detto cio’il giudizio di oreggia mi galvanizza in quanto lui conosce morata talmente bene da sbilanciarsi sino a tal punto.
Per quanto riguarda il gap con la roma invece penso che con il fatto che anche loro fanno la champions e il miglioramento della rosa della juventus il distacco dovrebbe attestarsi a non meno di 10 punti a favore della juve,fermo restando che minimo dovremmo superare il girone di cleague in quanto l’olimpiakos e’meno attrezzato del galatasaray.
Gentile Axl Rose, lo conosco abbastanza. Morata non lo avrei preso (avrei riportato due o uno tra Berardi, Gabbiadini, Immobile e Zaza) ma ha 22 anni è scuola Real e bei numeri. Non è certo in grado di spostare una stagione o una competizione, sono pochissimi gli “eletti”, ma una partita, in Europa o in campionato, può cambiarla, sì. Questo dicono le stelle e i numeri, soprattutto. Nella speranza che l’infortunio ne abbia cementato il carattere.
Sig. Beccantini, conosce personalmente Vittorio Oreggia, direttore di tuttosport? O anche professionalmente, insomma, giurerebbe sulla sua “sanita’ mentale”? Sul suo fondo di oggi scrive di Morata come di colui “sul quale sono fondate molte delle speranze di Champions” della Juventus. Ovviamente non parla di speranze di vittoria, ma credo che, secondo molti suoi Pazienti, stia bestemmiando.
Meno ingiusta, perdoni, e’ molto democristo. O e’ giusta o e’ sbagliata. Vista in televisione, era giusta.
Cio’ detto, Dimas mI ha preceduto, ma lo dico lo stesso:
#apartiinvertiteloavrebberodato!, Memore della puttanata morattiana (una tra mille) in occasione del goal annullato a tale ganz per un fuorigioco di 4 metri.
Nessuno mi ha risposto sulla mancata trasmissione da parte di Premium della partita di martedì sera e di come ovviare attraverso altro canale gratuito!!!!..Penso che la mancata partecipazione del milan a quella competizione ha contribuito…A me personalmente della E. L me ne frega una mazza…per cui sarebbe stato più logico che mediaset avesse avvisato gli abbonati su questo genere di novità .Leo
Gentile Riccardo Ric, la ringrazio per la sua confessione. Mai nella vita avrei dissertato su un brandello di partita. Non faccio parte né dei Ris né dei Ros. Va citato (l’episodio) ma poi stop, visto che è stata presa la decisione meno ingiusta (troppo banale scrivere, semplicemente, “giusta”).