Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Ah beck rivisto oggi naingolan con particolare attenzione.
Gran bel giocatore, l’avrei portato alla Juve volentieri.
Meglio tardi che mai.
Ec.con il ” non ho visto”…..
Sshhhhh, Fabrizio, te lo dico sottovoce, cosi’ non ci sentono, ma secondo me, con Coman e Morata, abbiamo fatto due di quegli acquisti che non possono essere opera di Marotta, c’entrano sicuramente Nedved e Raiola.
Gentile Axl Rose, grazie per la domanda: la Roma è più vicina. Ha allargato e migliorato la rosa. Mi sbaglierò, ma non colgo più il gap della scorsa stagione.
Scritto da Roberto Beccantini il 14 settembre 2014 alle ore 00:22
.
Mi perdoni beck, non lo coglieva nessuno, quel gap.
Non lo coglieva prima, figurarsi ora.
Appunto Fabri se le premesse dei Coman e Moratason buone. …al GioBimbo gli restera’ di portare il tablet in panchina. ….e poi magari un Buenincasa o Donis. …. mai mettere freno alla provvidenza. ……Mi perdoni Primario ….Buona Sera. …..Cartesio che saluto, non volendo ha aggiunto una chicca alla Rima Roma trave pagliuzza. ..Occhio. ..con visto. …;-))))….Geniale!
Gentile Fabrizio, vedo che la pensa come me, sul turnover di Garcia. E non solo.
Gentile Axl Rose, grazie per la domanda: la Roma è più vicina. Ha allargato e migliorato la rosa. Mi sbaglierò, ma non colgo più il gap della scorsa stagione.
Gentile 3, scusi: in che senso “ma dai”? Ho forse sbagliato a parlare di centimetri?
Verissimo axl, avrei schierato la stessissima formazione. Il punto è quello: Garcia oggi aveva alternative, Allegri no. Magari Morata e Coman ci dimostreranno che non bisogna stare in ansia se a Carlitos e Nando va di traverso la cena della sera prima, al momento sto un po’ in ansia. Non a caso a Marotta son rimasti una ventina di milioni in tasca, quelli per Iturbe, Keita, Falcao o che so io. Sta di fatto che dietro siamo un po’ contati, ma magari abbiamo fatto bingo con i due nuovi (avrai notato che Giovinco non lo considero proprio).
Sotto vol Malmoe.
Fabrizio, io credo che il ragionamento di Allegri sia stato che se ti mancano gia’ Pirlo, Vidal, Barzagli e Chiellini non serve fare il fenomeno e fare gli esperimenti in attacco.