Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
X il Beck delle 15:01 – Detto per inciso, ancora centimetri a Sansiro ma sembra che questa volta non interessi a nessuno. Sull’argomento di cui stavamo discutendo, a me sembra che le richieste di Conte fossero pretestuose, fatte apposto per cercare il casus belli che giustificasse le sue future decisioni. E non credo che Marotta non gli avesse controproposto qualcuno di quel gruppetto di ragazzotti che poi ha chiamato in nazionale. Quindi continuo ad avere l’impressione che anche in questo caso la verità non la sapremo mai.
Di Francesco pero’ deve imparare che regola basilare del calcio e’ che quando incontri una squadra più forte ti devi difendere e chiudere gli spazi, altrimenti e’ un massacro…l
Ah Massimo, era tutta per te….
E l’anno scorso sostenevo che “potevamo solo perderlo” era una grande sciocchezza, ugualmente lo sostengo quest’anno. Quanto meno , da parte mia e di axl, pur essendovi approccio esattamente opposto, l’onesta intellettuale e’ la medesima, che ci sia Conte o ci sia Allegri. Non ciurliamo nel manico, cambiando per rivendicare atteggiamenti personalistici, o,per ritagliarsi un minimo spazio di visibilità e considerazione…
Poi Axl..mai sostenute quelle equazioni li (vince Marotta e perde Conte o vince Conte e perde Marotta). Su Marotta credo che non si possa discutere un dirigente che vince.tre scudetti di fila,cosi come nn si possa discutere un mister che ha gli stessi risultati.
Certo Axl io su quella questione li rispondevo a Riccardo. Ho sempre scritto che il girone lo scorso anno andava superato, cosi come credo vada fatto anche questa stagione. Certo è doveroso citare anche gli episodi quando questi incidono in modo decisivo. Andava fatto lo scorso anno cosi come andrebbe fatto quest’anno.
Massimo, io parlo per me e siccome l’anno scorso dicevo che lo scudetto potevamo solo perderlo noi, ho tutto il diritto di dire che il girone di Champions andava assolutamente superato. Detto questo, non andiamo fuori tema. Si vuol far passare il principio (cit.) che in Italia vinceva il pdm, in Europa perdevano Marotta, Andrea Agnelli, Isla, Chiellini, il buco nell’ozono, tutti tranne il pdm.
Gentile Martinello, a me risulta – ma non sono il depositario del Verbo – che Conte volesse Cuadrado e/o Sanchez. Quanto alla sua domanda, in funzione Nazionale, Morata non è italiano, Immobile, Gabbiadini, Zaza eccetera sì.
Teoria interessante, Dimas. Teoria interessante.
Vado buon pomeriggio a tutti