Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Io battendo 7-0 il sassuolo anche quest’anno, mi toccherei.
la legge Bosman……per me Mr Beck……
Alex,
Stramaccioni il campionato non lo finisce, ma questa è un ‘ ovvietà , e’ come se danno una squadra di serie A, a me, non è neanche quotato.
Credo che segano o Bisoli o Sarri, perché hanno squadre sostanzialmente di Lega Pro, e alla fine per quanto una società e’ equilibrata, va sempre a finire che cacciano l’allenatore.
Ah dimenticavo, l’allenatore di Zamparini, penso che Iachini salta per primo
Concordo luca.io sono curioso di vedere la partita con il milan.in casa con il malmoe non voglio nemmeno pensarci a un risultato diverso dalla vittoria….ah dimenticavo:
Ohi vita ohi vita miaaaaa!!!!
Grazie, gentile Alex. Grazie, gentile De Pasquale.
ciao Alex.
Non male, però voglio prendermi qualche partita per avere un giudizio più compiuto. Mi ha incuriosito la partita di Lichsteiner, restava alto praticamente nel 90% delle situazioni di gioco, in molte situazioni il terzino a destra lo faceva Caceres, per una sorta di difesa a 4 sporca, ma non ho capito se era voluta o no. non incontreremo sempre Stramaccioni…
Settembre e’ un mese particolare, intanto vediamo martedì e Sabato, poi ad Ottobre, a mio avviso potremo avere un’idea più completa della squadra. Intanto sarebbe bello vincerle tutte (rido).
Passaggio indietro al pirtiere e prova tv
Ciao luca come hai visto la squadra ieri sera?
Ottimi icardi e Kovacic.
Quest’anno ci si diverte.
Certo anche le sostituzioni, forse più del passaggio all’indietro