Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
non sempre. se il portiere e’ della juve, come VanderSar su Zamorano nel ottobre 99. noblesse oblige. diverso sistema di riferimento .
Poi, il castrone di jesus, come costume della casa, ne ha fatte di tutti i colori per provocarlo, stle materacci.
Ma berardi, per adesso, e’ un pirla.
Buongiorno egregio Primario,
concordo con l’amico Quartieri: il cambio continuo (o stupro) delle regole sul fuorigioco.
Seguito dall’espulsione del portiere in uscita “ad immolarsi” sull’attaccante…
Berardi pero’ un poco pirla e’….
Gentile Martinello, conoscendone il gusto per l’arte e gli artisti bonsai, non ne avevo dubbi.
Gentile bwforever73, sul conto del Toro calma e sangue freddo.
X Luca e Alex
Una sensazione che avete avuto nei 3/5 minuti giocati di Alvaro Morata?????
Personalmente ho visto poche volte un giocatore al primo pallone toccare con la maglia della Juve (che pesa tanto!!!!) girarsi e saltare in dribling due avversari???
Poi sulla battuta a rete, ha confermato che la porta non la vede, ma la sente, come i veri bomber…..
Troppo pochi questi minuti per giudicarlo, ma vorrei sapere le vostre sensazioni, e lasciamo perdere il riportare a casa gli altri giovani, ormai c’è lo spagnolo e credo che farà bene…..
Cosa ne pensate?
Luca il problema e’che gente come iachini e bisoli sembrano sempre parire il salto di categorie.certo le rose son quelle che sono…sarri sinceramente non lo avevo mai sentito nominare sino a ieri.
A parte gli scherzi, noi dobbiamo fare la corsa sul parma. Che e’ il ns avversario per uno dei posti in CL, anche il sesto posto. I primi due posti, sono gia’ assegnati a quanto pare, la viola quando torna pepito a gennaio ha uno degli attacchi piu forti d’europa (sic) e si aggiunge alla volata scudetto. Noi speriamo di contenere parma, samp e le altre mettendo un poco di fieno in cascina nella fase iniziale in cui le grandi stanno ancora carburando e i nostri bolliti portano a casa i punti.
Bah visto che ho lanciato il sondaggio farei bene a dire la mia.io penso che zeman a parte,saltera’iachini.