Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
x Roberson adesso non esageriamo su Zaza…in fondo in fondo ha giocato contro las quadra del cuore (?)….rido
Martinello non so se ci siano scaramantici o meno . . se il Sassuolo ha giocato come l’udinese non e’ colpa nostra.
Se fossi in delaurentiis mi preoccuperei delle frasi dopo e soprattutto prima di gonzalo higuain, che secondo me ha gia’ disdetto l’affitto.
Tecnicamente, leo, su zaza’ e’ come se avesse comprato un’opzione. In forma di sconto applicato al prezzo pagato da squinzio. Se la vuole esercitare lo fa, se no ciccia. Che ce frega. Il dubbio si avra’ solo se fara’ solo una “buona” ragione. Ma se si dicidesse di comprare, comunque si spendera molto meno, che so, di un belfodil. A caso eh?
x Robertson…Ma guarda del Napoli ho visto gli ultimi dieci minuti. Ho visto una girandola di giocatori stranieri che mi sono sembrati ne carne ne pesce..ma dove li scovano questi qua? Penso che i soldi non sono tutto…Se non sai spenderli…sono inutili!!!!! Non è vero De Laurentis?
Salve sig, DePasquale .Medel ha fatto un ottima partita oggi .
Leo, sul napoli mi sbagliavo. Mi pare si su una china zampariniana…. Son stupito un poco dal sassuolo, che fa sempre gli stessi errori. E sempre con le stesse. Ci sara’ mica un accordo? Piastrelle per passaporti?
X 3 (se sei Furini vorrei farti i complimenti per il coraggio che trovi per andare avanti essendo un tifoso delle merde, dovete per forza di cose invetarvi qualcosa)
Comunque tornando seri, credo che forse questa volta non riuscirete nell’impresa di rovinare la carriera a due giovani promettenti come Kovacic e Icardi, costati quasi 30 milioncini, non proprio bruscolini…..
e poi, per tornare a Zaza…Zaza è tutto del Sassuolo…la Juve si è riservata, SE VUOLE, un controriscatto…fino ad adesso la Juve su Zaza ci ha solo guadagnato, mio caro “3″…..
Effetto Sturaro, Berardi fino a martedì, poi effetto Zaza, ieri Rugani, oggi Leali, Boakye e Gabbiadini, ne abbiamo tanti e bravi che è come una giostra, chi va su e chi va giù, intanto i nostri giovani giocano, vincono o prendono scoppole, ma intanto maturano e crescono, a fine anno tireremo le somme su chi è più meritevole di tornare a Torino, e chi invece servirà per monetizzare e comprare gli altri…..
Basta evitare di salire e scendere dalla giostra ogni settimana…
A proposito per la nazionale, in mezzo a questa penuria di attaccanti, ma un posticino per Manolo Gabbiadi c’è?