Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
qualcuno ha visto isla contro il man utd? com’è andato?
Martnello, premesso che non so a chi tu tu rivolga e mi scuso per l’intrusione, ma di quel rigore c’e traccia in alcuna cronaca. Gia” adesso. Quindi non esiste.
fino ad ora due bei primi tempi e due riprese così così. quando giochiamo bene la squadra mi sembra proporre un gioco più efficace e più rapido di quello compassato dell’ultima juve di conte. ma magari è solo una mia impressione. il banco di prova, come dice il primario, potrebbe essere proprio la champions, dove i ritmi sono differenti. del resto che in europa è diverso lo sappiamo, no?
Ah, per il futuro si sappia che La rai ha stabilito che la Roma ha la “caratura europea”. E tanto basti.
Corollario: e’ la mina vagante della CL.
Ps: ma l’anno scorso questa “mina vagante” a gennaio a torino, e nella partita della partite di maggio all’olimpico (che avrebbe detto del “vero” valore delle squadre, alla faccia di 38 partite) ci aveva la spoletta bagnata? Va a saperlo….ah , gia. Era dentro i confini dersistema.
X 3 – Secondo te, notoriamente obiettivo, come verrà considerato il presunto rigore negato a l’ Empoli da chi si diverte a compilare le classifiche virtuali?
Sì comunque mi pare che Berardi non sia nuovo a problemi i caratteriali. Nel caso venga riscattato la prossima estate, dovrà darsi una regolata in fretta, altrimenti alla Juve non farà strada. Oppure nemmeno ci arriverà , se quest’anno penserà più alle gomitate che ai dribbling.
Le merde prescritte vivono il loro quarto d’ora di gloria. Secondo me Di Francesco ci metterebbe la firma per predere ogni anno 7-0 contro la prescrittese e poi salvarsi a fine anno. Credo anche Stramazzarri ad arrivare quinto con 42 punti di distacco.
Gentile Lex, buona serata. So’ ragazzi. Vivono in un mondo – sportivo, sociale, economico – troppo grande per loro (e per loro i procuratori). Il discorso non vale per tutti ma per moti.
Beck buonasera! Che problemi ha Berardi?
Una giornata senza lacrime ne piagnistei…rideva anche quell’imbecille di presidente che non è più presidente. C’era con tutta la famiglia…del resto non poteva perdersi tutto lo spettacolo…lo sa anche lui che gli succede due volte l’anno e poi si ricordava dell’anno scorso…che pena!!!!!