Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
X Alex
Inzaghi me sa’ che ha copiato bene bene er sor Gracia, tutti chiusi dietro e poi via negli spazi
Beh che difesona, il Parma.
Bene!!
Richmond Boakye ha segnato il gol della vittoria a Cagliari.
Ennesima palata di m….da in faccia a Zeman da parte di un Juventino.
E non finisce qui.
Bella partita.a me il milan sta piacendo molto.parecchi giocatori di talento.
Scritto da Roberto Beccantini il 14 settembre 2014 alle ore 16:45, due cambiamenti strettamente legati tra loro:
1) espulsione per chiara occasione da gol
2) cambio della regola 12: il fallo non deve essere più intenzionale ma basta il danno procurato, quindi il fallo involontario, ad eccezione del fallo di mano, è punibile, con questo cambio rigori a biondo Dio con la combinazione di entrambi valanghe di espulsioni di portieri rispetto a prima dove l’espulsione di un portiere in un lustro si contava sulle dita di una mano.
Impressione mia o sembriamo più tranquilli e meno frenetici nel gioco?
E quindi meno dispendiosi fisicamente parlando?
http://m.tuttosport.com/notizia/calcio/serie_a/juventus/2014/09/14-306424/L%27Angelo+custode+Juve%3A+20+palle+recuperate
Beh, sarebbe anche il suo lavoro eh…
Forza Serbia!
Se il milan e’ quello dei primi 15 min di parma, tranquilli tutti. Fatica tenere gli occhi aperti.
Bit
Il qpr schizzera in b con la velocita’di un fulmine.non vedo come potrebbero riscattarlo.