Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Marotta che sfotte lotito e perché ha capito che il sistema vuole fregarli e non si può più fidare dell’amico Galliani?
Sul sondaggio dell’amico drastico: esclusi i saltimbanchi Stramaccioni e Zeman, direi Iachini o magari exploit del ciuccio con Benitez o persino Donadoni in una piazza tranquilla come Parma.
Sul sondaggio proposto da Beck: rigore + espulsione del portiere a pari merito col divieto di prendere il pallone con le mani per il portiere sui retropassaggi.
Galliani che lascia lo stadio incazzato perché l’arbitro si è permesso di fare il fenomeno contro bonera
C’è una strategia giacobina di Galliani nel ricercare giocatori tuffatori…devono giustificare le ” boiate” degli arbitri
Dopo balotelli arriva menez..il Milan e specialista nel prendere gli specialisti del tuffo..prevedo tanti rigori a favore come al solito
Domenica sera emo solo una cosa, le gambe dei nostri campioni
Muntari, De Jonk, Alex sono veri macellai…
Mentre noi dovremo giocare in CL, loro si alleneranno per bene e a mille per vincere contro il loro ex Mister…..
Vediamo domenica sera dove arriverenno i ragazzi di Inzaghi……..
Se si ritroveranno ancora al primo posto!!!!!!
Rettifico: questo Milan mi ricorda la Juve di Ferrara, vagamente. Davanti hanno talento con Menez e El Shaarawy/Torres che torneranno, ma dietro danno brividi e la sfida scapoli vs ammogliati è testimone stasera. Hanno vinto in definitiva per il tacco di Menez su cappellata del difensore più scarso di un Parma scarso… il che non agevola nelle valutazioni. Troppi errori, 4 pappine, tragicomico l’ultimo beccato. Ma sabato prossimo andremo a S.Siro con questi che credono di essere arrivati da primato e le classifiche ad hoc di Nosferatu. Occhio.
simulazione di menez sul rigore, simulazione di menez sll’espulsione……… krasic fu squalificato per prova tv………
a me la Juve sembra più forte che mai……….
Ricordo un derby refrontolo-cison di valmarino con andamento e qualita simili.