Garcia ha scelto il turnover, Allegri no: avrebbe potuto risparmiare Tevez, al massimo. Morale: 1-0 la Roma a Empoli, 2-0 la Juventus all’Udinese. La Champions, cinica ma non bara, ci aiuterà a capire se e cosa è cambiato rispetto a un anno fa, quando la Juventus di Conte s’impantanò a Istanbul mentre i romanisti bighellonavano a Trigoria.
Ecco: un’arma in più mi sembra il tiro di Nainggolan. Gol alla Fiorentina, gol-autogol (del portiere, Sepe) in Toscana. Una variante, in attesa di considerarla una costante. Da Gervinho-Totti-Iturbe a Florenzi-Destro-Ljajic: Garcia ha preso l’attacco e l’ha smontato. Allegri, bontà sua, ha fatto esattamente il contrario: da Tevez-Coman a Llorente-Tevez.
Senza Totti, e con Pjanic sbadigliante, la Roma ha badato al sodo. Quel tiratardi di Maicon avrebbe pouto segnarne non meno di due. La Juventus, viceversa, ha riservato a Stramaccioni un primo tempo «alla» Chievo. Mi è piaciuto Pereyra (per metà gara) e abbastanza Evra, al debutto. Troppo dolci sotto porta, i campioni. Buffon, a Verona, evitò la più perfida delle beffe. Il gol di Bubnjic era in fuorigioco di centimetri. Sarebbe stato un colpo basso alla trama, ma il calcio si ciba di quelle cose lì.
Di Natale e Muriel non pervenuti. Senza voto, Buffon. E più che dignitoso il contributo di Ogbonna, sul conto del quale, parafrasando l’impero di Carlo V, non tramonta mai il dubbio. Bella, la Roma del primo tempo con la Fiorentina. Belli, l’ho scritto, i primi tempi della Juventus. Confermando l’impianto lasciatogli dal neo ct, Allegri ha scelto la strada più intelligente, non solo o non tanto quella più facile o comoda.
L’Europa, adesso. Malmoe per la Juventus, Cska Mosca per la Roma: non saranno travi, ma non sono neppure pagliuzze. Occhio.
Sono d’accordo perchè convinto, Alex….Anche Coman può spaccare le difese…e quindi sotto quell’ aspetto abbiamo anche noi un giocatore simile…Poi bisogna vedere come e quando Allegri impiegherà il giocatore…Leo
Buongiorno al Primario, alle sue infermiere e ai suoi Pazienti.
Mi pare di capire che l’opinione generale e’che il gap con la Roma si e’ridotto perche’ hanno “allargato” la rosa. Ok, per me la prima valutazione da fare e’ che hanno perso uno dei migliori titolari, ma diamo per buono l’assunto che hanno allargato la rosa. Noi invece?
Sig beck
Prendo spunto dal post di domenico per dire che anche a me allegri non e’piaciuto nei cambi ne’a verona ne’ieri sera.ok che la pappa e’pronta in frigo ma almeno dagli una scaldata.
Gentile Primario, prima di ricominciare con #ineuropaediverso possiamo aspettare almeno fino a martedì sera?
Leo
Su gervinho con me sfondi una porta aperta:non sono un suo estimatore ma rimane il fatto,penso oggettivo,che in italia,puo’spaccare le partite.
A proposito delle dichiarazioni post partita di ieri sera…Ho apprezzato la sportività di Stramaccioni…ha ammesso la superiorità della juve e non ha discusso di quei cm….vuoi vedere che cambiando squadra (inter) si diventa più “uomini”? Leo
In effetti in panchina c’era Romulo e quindi un cambio con Lick, Allegri poteva farlo…anche in ottica Champion…Romulo non è male ed è, a mio parere, più di una riserva…Leo
Gentile Alex, buon giorno. Concordo. Capisco che non si possa andare sempre ai cento all’ora ma in Europa certi cali, se non sei già avanti in maniera cospicua, non vengono perdonati.
L’Udinese: ma no, non credo che fosse male allenata. Aveva anche segnato, solo che per Di Natale gli anni passano e Muriel non esplode ma continua a implodere (soprattutto a tavola, mi dicono).
Evrà avanzato: concordo.
Mi è piaciutp Pereyra.
Coman, Morata: speriamo.
E comunque, calma e sangue freddo. In Europa è diverso. Coro, please.
Riparlate di Iturbe come se il suo mancato arrivo alla juve ci abbia penalizzati oltre ogni lecito…Vediamo questo Iturbe, che sicuramente è un buon giocatore, ma da qui a scrivere che Iturbe è chissà chi ce ne corre…Leo
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno a todos da una Milano pronta.