Milano da bere, come negli ani Ottanta: 7-0 dell’Inter al Sassuolo, 5-4 del Milan a Parma. Gianni Brera avrebbe chiesto scusa ai lettori, prima di mettersi a picchiare sui tasti. E’ il calcio, bellezze. Tutto fa brodo (divertimento): anche gli errori, perfino le comiche, tipo il retropasticcio tra De Sciglio e Diego Lopez. Per questo, bando alle ciance.
Inter. Quindici zero, con il Sassuolo è sempre una pacchia: 7-0, 1-0, 7-0. Al di là del nulla isterico di Berardi e del niente molle di Zaza, spazzati via dai guerrieri di Mazzarri, comincia a prendere forma la dorsale Medel-Kovacic-Icardi. Medel è il lucchetto di casa Handanovic, come Desailly, con Capello, blindava il cortile di Baresi. Kovacic, a 20 anni, sta prendendo per mano la squadra. Puro talento. Icardi, classe 1993, vede la porta e con una spalla al fianco rende di più, Osvaldo o Palacio che sia.
Milan. Partita d’altri tempi, si suole dire in questi casi. Inzaghi non ha coppe, può bombardare di lavagne Milanello. Quando attacca, il Milan incanta: le girandole di Ménez e Honda, le volate di Abate e De Sciglio, i tagli di Bonaventura (gol al debutto). Era già successo con la Lazio, protagonista El Shaarawy. Piedi buoni e rapidità di pensiero. Quando difende, viceversa, sono cavoli amarissimi. Superficialità e lentezza di riflessi. Tutti problemi già emersi al cospetto di Candreva e c.
Ménez. E’ stato straordinario, ideale per il ruolo di falso nueve (perché Torres Gump, allora?). Una freccia, un gran dribbling. E già tre reti. Capocannoniere, come Icardi. Ha 27 anni, con Roma non si prese. Nel Paris Saint-Germain era la cornice, nel Milan è diventato il quadro. Occhio ai tuffi. Il secondo giallo a Felipe è frutto di una palese simulazione. E sul rigore, la spinta di Lucarelli (da rosso), ammesso che fosse tale da generare una simile caduta, era cominciata fuori area. Il peggiore in campo? Massa.
Buongiorno a tutti
Nn riesco a capire perche ci si ostini a introdurre argomenti riguardanti il gentil sesso senza prima accertarsi che Dimas sia in clinica. Lo trovo irrispettoso.
…e io ti ho letto nel pensiero Luca :-))))))
Cmq la mia è una competenza teorica, insomma sono uno gnoccologo da tastiera :-))))))
E va beh…. parlare di gnocca con voi e’ come parlare di calcio a zeman…..
Luca secondo me e’ uno che fa la differenza e se pee due anni la fa i 20 milioni son ben spesi…. se il real se lo ripiglia ci penseranno al momento opportuno. Loro, non io. io sperp solo che mi faccia divertire.e vincere, che mi diverte ancora di piu’
…quanto alla gnocca, non ho fatto in tempo, ma volevo dire, che avrei fatto parlare Dimas, che è più competente.
Ciao Michela!
Un in bocca al lupo al piccolo per l’inizio dell’avventura scolastica :-))))))
ma se trovi una gnocca che te la da x un anno che fai? rifiuti xchè. non sarà . x sempre?
Scritto da ezio maccalli il 15 settembre 2014 alle ore 15:50
Io si perchè sono un sentimentale
Ezio ciao,
Rispondevo a bw.
La clausola di ricompra per Morata, e’ di massimo 30 milioni (massimo, non è detto che ci si arrivi) a fronte di un pagamento di 20 (obbligati, cioè se fa flop, tipo Bojan Krkic, te lo tieni e zitto)
Per due anni gioca sicuro con noi.
Detto questo non abbiamo ancora visto niente, ma mi sono esposto ugualmente.
7/8 milioni per il Real sono come per me 100€.
(Per la Juventus 1000€.)
Luca se 35mil per te son quattro spiccioli mandami anche solo il 5%…..
e poi mamma mia ha giocato due minuti e gia’ pensi all’anno che verra…ma guardalo giocare e applaudi se gioca bene.
ma se trovi una gnocca che te la da x un anno che fai? rifiuti xchè. non sarà . x sempre?
Bw, Morata La serie A la fa alla grande per me, anche se lo abbiamo visto troppo poco.
Il problema è un’altro, e’ che se è bravo veramente (non per fare la A, ma oltre) il Real con quattro spiccioli se lo riprende.