Milano da bere, come negli ani Ottanta: 7-0 dell’Inter al Sassuolo, 5-4 del Milan a Parma. Gianni Brera avrebbe chiesto scusa ai lettori, prima di mettersi a picchiare sui tasti. E’ il calcio, bellezze. Tutto fa brodo (divertimento): anche gli errori, perfino le comiche, tipo il retropasticcio tra De Sciglio e Diego Lopez. Per questo, bando alle ciance.
Inter. Quindici zero, con il Sassuolo è sempre una pacchia: 7-0, 1-0, 7-0. Al di là del nulla isterico di Berardi e del niente molle di Zaza, spazzati via dai guerrieri di Mazzarri, comincia a prendere forma la dorsale Medel-Kovacic-Icardi. Medel è il lucchetto di casa Handanovic, come Desailly, con Capello, blindava il cortile di Baresi. Kovacic, a 20 anni, sta prendendo per mano la squadra. Puro talento. Icardi, classe 1993, vede la porta e con una spalla al fianco rende di più, Osvaldo o Palacio che sia.
Milan. Partita d’altri tempi, si suole dire in questi casi. Inzaghi non ha coppe, può bombardare di lavagne Milanello. Quando attacca, il Milan incanta: le girandole di Ménez e Honda, le volate di Abate e De Sciglio, i tagli di Bonaventura (gol al debutto). Era già successo con la Lazio, protagonista El Shaarawy. Piedi buoni e rapidità di pensiero. Quando difende, viceversa, sono cavoli amarissimi. Superficialità e lentezza di riflessi. Tutti problemi già emersi al cospetto di Candreva e c.
Ménez. E’ stato straordinario, ideale per il ruolo di falso nueve (perché Torres Gump, allora?). Una freccia, un gran dribbling. E già tre reti. Capocannoniere, come Icardi. Ha 27 anni, con Roma non si prese. Nel Paris Saint-Germain era la cornice, nel Milan è diventato il quadro. Occhio ai tuffi. Il secondo giallo a Felipe è frutto di una palese simulazione. E sul rigore, la spinta di Lucarelli (da rosso), ammesso che fosse tale da generare una simile caduta, era cominciata fuori area. Il peggiore in campo? Massa.
Non vorrei fosse considerata una fregnaccia, però anche noi in questo blog preferiamo la prestanza fisica di Llorente, che fa salire la squadra, alla tecnica del piccolo Giovinco… mentre una volta tipi come Galderisi hanno avuto il loro spazio e il loro successo.
Ma, capisco che Llorente è una necessità con squadre che ti schierano in difesa dei marcantonio.
vero teo, però quello che non so è se non ne nascono proprio o se invece manchi un buon lavoro di scouting e valorizzazione. ho l’impressione che negli ultimi anni si sia puntato molto sulla prestanza fisica e poco sul talento e sulla tecnica di base.
X Bw.
Direi che non sia solo un fatto d’attrazione. Il problema è che non nascono più giocatori di una certa classe, e quello che oggi sembra chissà che (Verratti, per dire di uno che attratto dai din din) in quegli anni sarebbe stato un buon rincalzo. Ad essere buoni…
c’ero anche io, Riccardo, in quel juve-roma 2-2 con gol di penzo e pruzzo allo scadere, in rovesciata sotto la filadelfia.
E tacconi si ruppe un paio di dita contro il palo.
intervengo, e non so se hai avuto modo di vedere qualche partita di B. una roba invereconda, da puri masochisti…
Stasera, Allegri darà un calcio a tanti luoghi comuni.
Scusate un pò tutti, ma paragonare i campionati di oggi a quelli degli anni ’80, è la stessa cosa di paragonare oggi la Serie A alla Premier League, movimenti di capitali enormemente differenti…..
Prima il campione Sudamericano, europeo, oppure Extraeuropeo, era attratto prima dal nostro Campionato, in subordine dalla Liga Spagnola e in terza e ultima ipotesi dalla Premier…..
Se le cose si sono rovesciate, e prima di noi vengono nell’ordine Premier, Liga, Bundes, e almeno due Francesi e una Russa, cosa volete che contino le capacità dei singoli manager…..
direi che va vinta mentre viene giocata…. dopo non conta più………..
si Ric…. mi pare anche di ricordare che calciò una punizione rasoterra violentissima che Tancredi (era lui?) toccò con la mano protesa in tuffo, la palla passò, ma per la deviazione prese uno strano effetto contrario e si fermò praticamente a pochi cm dalla linea della porta vuota….
Un saluto a tutta la combriccola della clinica, affetta da ilarità da Champions League……
Purtroppo quello che per gli altri può apparire semplice e banale, per noi non lo è, e anche la gara con gli svedesi va prima giocata e poi vinta!!!!