Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Di quanti bambini hai abusato sinora zio Pedo Pasquale?
E’ l’una di notte li’ vero?
Franz, e viceversa.
Senza la tattica ed un sistema che funzioni, facendoli rendere al meglio, hai solo un’accozzaglia di solisti.
Serate come questa riconciliano con il calcio.
Grazie.
…….oh ..oh..mi raccomando domani ,cioe’ oggi,non dimenticate la tiritera o tritium di cojons con Cuadrado,Sanchez, Marotta coglionazzo Andrea non ha palle ma,.. si… no…ma… se.. forse bla bla bla…… ..il ct della nazionale meglio informarvi prima e’ colui che ha dato okay al rinnovo di Pirlo……….e visto l’atmosfera e meglio che vi torni a leggere dopo Juventus-Palermo…………..enjoy it! don’t miss me too much….lol!!!! FORZA JUVENTUS SEMPRE FEDELE!!!!!!!!!!! Francesco.
Vabbé faccio coming out anch’io: ho messo Pogba sotto osservazione (assieme ad un altro giocatore)
Trovo giustissimi i rilievi di Mac e Luca nei suoi confronti. E’ giovane, ma ormai da 2 anni gioca ad alto livello ed ha giá disputato un mondiale. La classe non é acqua (e lui ne ha molta, in aggiunta al fisico che madre natura gli ha regalato) ma si annacqua se si utilizza ad intermittenza, e poi non ne ha tanta quanta ne aveva Zizou.
Caro Polpo, ricordati di Yaya Touré.
Via gli inutili fronzoli, soprattutto davanti alla propria area o con la squadra in uscita dalla fase difensiva (ricordiamo Istanbul); meno uso della suola della scarpa; piú sostanza e velocizzazione della giocata perché passare in mezzo a due avversari, spesso comporta comunque la perdita di tempo prezioso e il riposizionamento degli avversari (come m’incazzo quando i tifosi esultano per quelle giocate quando sono fini a sé stesse); maggiore semplicitá ed uso del fisico a protezione della palla (invece di danzarvici sopra come un etoile); maggiore ricerca della botta frontale da fuori, invece del piattino dell’elemosina reso celebre da Diego Ribas da Cunha.
Ma temo che non arriverá mai a capirlo perché lo renderebbe meno glamour.
Se non desse segnali di miglioramento in tal senso, monetizzerei o, ancora meglio, cercherei uno scambio d’altro profilo + conguaglio a ns favore.
Noto che oltre che napoletano è pure permaloso assai,non ci vuole un genio a capire da dove viene!!Il nick parla chiaro!!Sia cortese,se le fa piacere contrabattermi parli in italiano,l’inglese mi è indigesto!Cari saluti.
La squadra e’ la stessa dell’anno scorso, che non dimentichiamoci, non riuscì a fare un gol in casa contro il Benfica. Con questi presupposti solo l’allenatore puo’ migliorare il rendimento, e non mi sembra che Allegri ne sia in grado. Avevamo il fumo negli occhi. Forse stasera abbiamo veramente capito che il nostro valore e’ questo!
Buonanotte da deluso, ragazzi.
Beck, che fa? Mi diventa permaloso?
Caro Cazzon Dimanio…….io non la conosco pero’ se sa che sono Napoletano e per di piu’ oltreoceano …comincio a pensare che Lei e’ solo il seguito di Lovre51,Lorenzo,Sancho Panza,Requiem,IL Grossetano e chissa’ quanti altri….e …..allora di fronte a tanto di passamontagnarusse……io passo ad un buco…..brown sugar …please……..