Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Martinello forse hai centrato il problema….
Molti giocano più per la gloria personale che altro…..
Ma credo che ciò sia comune a tante squadre, solo Vidal ha dato segni evidenti (uscite in discoteca ecc…) di rottura con la società , e a posteriori non aver ricevuto un’offerta degna di tale nome (dai 45 ml in su) per il cileno ha bloccato il mercato e complicato i progetti…..
Tutto è ancora rimediale, il girone, il campionato e il cambio del sistema di gioco (del testo siamo all’anno -1 grazie al PdM), solo dalla prossima estate il nuovo Mister potrà dare indicazioni sui giocatori da confermare e/o cedere, acquistare……
Infine una considerazione sul giovane Spagnolo, che molti hanno criticato qua dentro, ecco uno dei tanti giudizi spassionati ascoltati ieri sera, Sergio Porrini:
“Penso che, nonostante la serata negativa, la Juventus abbia veramente scoperto un grande giocatore. Morata è entrato in tutte le occasioni pericolose dei bianconeri, dimostrando di saper far tutto. Sa giocare in profondità , fare la sponda per i compagni: è un attaccante davvero completo”.
Prima che iniziasse il campionato ho detto più di una volta che quest’anno Marotta avrebbe dovuto dimostrarci di essere all’altezza di una squadra che stava puntando ad entrare nel gota del calcio europeo. E che di problemi da risolvere ne avrebbe avuti tanti. E qui mi permetto di ricordarne uno dove il nostro sta dimostrando dei limiti vistosi. Mi riferisco al rinnovo o all’adeguamento di 7/8 contratti riguardanti giocatori di una certa se non fondamentale importanza. E guarda caso sono proprio questi 7/8 giocatori che si stanno comportando al di sotto delle aspettative. A me nessuno mi leva dalla testa che i vari Lich, Chiellini, Asa, Caceres, Marchisio, Pogba, Giovinco e qualche altro di cui mi sfugge il nome non pensino alla loro situazione contrattuale che, fra l’altro, viene continuamente differita. E che i’attuale situazione non tolga loro un po’ di serenità e concentrazione . L’unico che è stato accontentato è stato Pirlo dal quale però non mi sembra si sia PRETESO che rinunciasse alla Nazionale, pretendendo che le sue attuali residue forze le dedicasse alla Juve. Mi dispiace ma in queste circostanze il tempo non è galantuomo, il tempo invece serve ad incancrenire le posizioni ed a lasciare tutti scontenti. Se po ci aggiungete che Vidal, l’unico col quale sembrava si fosse tutto chiarito fin dal maggio scorso, sta creando più problemi contrattuali di tutti, c’è da chiedersi quali siano i veri impegni assunti con questo giocatore che in molti ritengono l’unico indispensabile por la nostra squadra ma viene continuamente dato in partenza. Certamente anche l’aspetto economico deve essere tenuto in considerazione dagli addetti ai lavori ma allora non lamentiamoci se coloro che son sospesi pensino più a loro stessi che alla squadra.
Siamo dei brocchi andiamo tutti a casa!!!!!!!
Vergogna!!!!!!! Vergogna!!!!!!! Questo gruppo e questa società non ci meritano come tifosi, vogliamo gli Agnelli-Elkan fuori dalle balle, gli incopetenti dirigenti Marotta-Paratici &C. via a calci in culo, i vecchi e decrepiti Pirlo, Buffon, Barzagli a casa, i presuntuosi Chiellini, Bonucci, Vidal, Asa, Licht e Tevez, un sano bagno di umiltà , il montato Pogba ceduto insieme a tutti gli altri brocchi della rosa, incapaci di vincere in trasferta in Europa!!!!!!
Basta non c’è la facciamo più a vincere solo in Italia, meglio tornare nei ranghi e non vincere più nulla, così diminuiscono le pretese e di conseguenza anche le delusioni……
In sintesi amplificata ecco le considerazioni finali dei commenti post Olimpiacos-Juventus……..
Riccardo, parlo di monetizzare il talento di Pogba per prendere un altro talentuoso ma magari più efficace e concreto.
Riccardo, prima di tutto a Zizou era virtualmente impossibile sottrarre la sfera ed allora sì che per esempio la squadra può salire facilmente con uno così.
Poi il Polpo è certamente sopra la media ma dovrà essere contento se arriverà a fare quanto ha fatto Miki Laudrup, pure lui sopra la media, ma mai vicino a Crujiff cui un imprudente Giuanin lo aveva accostato da 19enne. La discriminante è tra il diventare trascinatori o essere trascinati.
Non sono ancora certo dell’esito.
Infine, a proposito del suo involuto modo di calciare verso la porta, ho parlato di piattino su tiro frontale.
Il bellissimo gol di Reggio Emilia è stato un calcio d’interno a girare verso l’angolo più lontano come faceva Del Piero. Dalla posizione defilata nella quale si trovava era la soluzione più logica e semplice che si potessw fare. Vorrei che la logica ed il buonsenso lo illuminasse anche quando si trova in posizione più centrale.
Erano i tempi di Vucio che non vedeva la porta. ….assieme a tutti gli altri. ……
Ciao Domenico! ….sono d’accordo con te sull’impiego forse un tantinello avanzato di Pogba. ….addirittura in Clinica ai tempi del ct della nazionale ne evocammo un impiego da centroavanti. …..ricordi?………
A mio modesto avviso il problema di pogba è che sa di essere sopra la media, nei primi due anni doveva dimostrare il talento che tutti vedevano in lui. Ora, fatto anche un mondiale, si specchia nelle sue diti tecniche. Certo, ha tocchi incredibili (l’assist di Milano verissimo) ma un campione, specie a centrocampo, si vede anche nel tocco di prima, nel giocare semplice alle volte. Ho il compagno libero con una prateria davanti ed io invece punto l’uomo, magari lo salto anche ma nel frattempo ho perso un tempo di gioco. Io lo proverei trequartista dietro due punte, pronto al pressing alto, all’assist per le punte, al tiro da fuori. Lì potrebbe tentare tutte le veroniche che vuole. Pirlo-vidal-marchisio-pogba.
Depasquale matematicamente ancora in corsa ….caso mai ci vediamo a dicembre???………
La tecnica ti permette di fare le cose con precisione e velocità , la tattica ti dice quali sono queste cose da fare. Se hai lacune tecniche puoi sopperire con la tattica per riempire gli spazi e non far giocare gli altri ma rischi di non essere mai propositivo. Se le lacune sono tattiche puoi nascondere il pallone all’avversario ma lasci buchi in tutti i reparti, rischiando contropiedi o praterie in difesa. Nel calcio l’organizzazione tattica è fondamentale ma non basta, se vuoi vincere serve anche la tecnica, per riuscire ad essere veloci ed incisivi. Al Real l’anno scorso i piedi buoni non mancavano ma finché Ancelotti non è riuscito a far quadrare bale nel cerchio (inventandosi di Maria interno) hanno stentato anche loro.