Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Anzi errata corrige, si vince con il Malmoe giusto per far tornar nei ns cuori la speranza (mi scappa da ridere) poi si impatta con Olimpiacos e Atletico, giusto per istruire i soliti processi e le solite critiche e tutto quello che da due anni in qua sento e leggo.
Verità vera questa è una buona/ ottima squadra per l’ EL dove può arrivare tranquillamente ai quarti e poi da lì in avanti e in base al sorteggio magari arrivare alla finale, per la coppa seria ripassare tra una decina d’anni.
Ciao Michela
POSTER
non farti seghe mentali.
Il calcio è più semplice di quanto si voglia far credere.
Non si pensava di avere un genio in panca, ci bastava uno che non sbagliasse la formazione e tenesse i giocatori sulla corda.
Ma questo è troppo anche per allegri.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Da oggi sono ufficialmente nel suo club “In europa è diverso” e quoto in particolare questa parte del suo articolo che ho copiancollato.
Beck non ho visto la partita o meglio non ho visto questa partita, ma credo che abbiate visto voi anche per me la stessa partita che la Juve ci propina da due anni a questa parte in europa.
Ho preferito darmi alla cultura e andare alla mostra fotografica su Sergio Leone alla Mole da non perdere, altro che CL juventina.
Poi buonissima cena con amici e amiche e soprattutto non ho sprecato il mio tempo a vedere la Juve europea.
I miei pronostici sono, si impatta con il Malmoe, si vince con l’Olimpiacos, e si impatta con l’Atletico.
Speriamo di fare una dignitosa EL.
Buona giornata a tutti.
Gestire la complessità .
Questo è il tema della nostra era.
Questo è il tema anche dal punto di vista sportivo in generale, calcistico in particolare e…juventino nello specifico.
Posso lanciare un tema ? Una provocazione ?
Bene, a parte i “vecchi” Buffon, anche Chiellini, forse Bonucci ecc…non è che anche nella Juve, come in tutte le squadre italiane – comprese quelle di vertice – una volta esploso il giocatore, soprattutto straniero…ma anche italiano, non aspiri…ad altro ? Ai top-clubs ? Ai campionati più importanti ? Non è anche questo un evidentissimo segnale che siamo ridotti “ai confini dell’impero” ???
Ho sentito le interviste di Pogba, Tevez…oltre a quelle di Buffon e Allegri.
Pogba che ammette come in CL sia diverso e occorre dare di più…quando lui stesso da…”di meno”.
Tevez…idem. Allegri che è…”ottimista”. L’unico realista mi è parso Buffon, preoccupato anzichenò !!!
Gestire questa complessità , o meglio la scarsa identità a livello europeo – che poi si sintetizza in non riuscire a giocare con la mente libera e lo spirito forte – è uno dei problemi di questa dirigenza. Di questa conduzione tecnica…Giocarsela sempre e con tutti…porca misera !!! Si vince e si perde,…soprattutto in Europa, ma si giocano 95 minuti con grinta, voglia, forza…Invece no. Come quasi sempre. Questo dovrebbe essere il risultato di una “gestione della complessità ” che abbia chiaro qual’è l’obiettivo, cosa si deve cambiare rispetto a “prima” per raggiungerlo, cosa si deve fare, chi può farlo, con quali step e verifiche, quali potrebbero essere gli accorgimenti migliorativi a tutti i livelli !!! Poi ne riparliamo,…ne riparlerò. Un salutone a tutti gli amici del blog, al “paziente unico” in primis…
Questo non e’ il ns calcio, e’ il calcio che vogliono loro. Tecnicamente parlando non c’e’ paragone con i greci ( e non solo ), il problema nasce quando volontariamente si abbassa la qualita’/intensita’ del gioco. Il Bayern visto all’olimpico ( gia’ scritto ) gioca con quattro attaccanti veri ( robben lewa goetze muller ), noi invece ci facciamo le seghe mentali per mettere una mezzapunta in piu’.
Problema Pirlo : vero…non e’ in forma, ma anche la squadra non lo aiuta, poco movimento senza palla, esterni sempre troppo bassi, e quando tutte le linee di passaggio sono chiuse il bresciano diventa un giocatore normale.
Problema Vidal : urge soluzione, questo non e’ piu’ il giocatore di una volta…percio’, sta’ male ??? si curi, non e’ in forma ??? si alleni, non ha piu’ voglia ??? lo si venda, per come ha giocato ieri un Padoin basta e avanza.
Non ci sono ali…e no, anche questo non e’ vero, in panca Coman e Pereyra possono fare sia l’esterno dx e sia l’esterno sinistro.
Qui’ l’unica cosa certa e’ che figure del genere non si possono fare, e che questa minestra riscaldata non portera’ da nessuna parte.
Ha tanto da lavorare il Mister…e non deve piu’ guardare in faccia a nessuno.
—————————————————————————————
Questa la formazione che doveva scendere in campo ieri sera :
Buffon
Ogbonna Bonny Chiello
Linch Pogba Marchisio Asa
Giovinco
Tevez Morata
————————————————————————————–
Difesa alta , centrocampo aggressivo, i tre davanti sempre in pressione sui portatori di palla, e il primo che sgarra se ne va’ rinfrescare la lezione nella primavera.
Purtroppo ancora una volta non è stata letta bene la partita , perché quando affronti una squadra che ti schiera 4 difensori 5 centrocampisti e una sola punta , non puoi sempre opporre il solito modulo devi leggere la partita e sopratutto non devi mettere dei giocatori fuori forma,
poi se andiamo a guardare la formazione è sempre quella di Istambul quella di Madrid la squadra non è stata rinvigorita da nuovi innesti ( Rómulo ? Evra ? ……) che non sono all’ altezza e non aumentano il tasso tecnico della squadra , sarà difficile ma non impossibile riuscire a qualificare la squadra per la 2 fase , ma come seconda poi non fatevi false illusioni.
Pirlo 10 giorni in nazionale per fare piacere a pdm e federazione ; la juve tace e acconsente e questi sono i risultati . a 36 anni vuole giocare da tutte le parti con un mezzo fisico che si trascina per il campo . che si andasse ad allenare a coverciano e prendere lo stipendio da tavecchio . l’inconcepibile e’ che un allenatore professionista non veda queste cose e toglie il giocatore piu’ in forma per fare giocare questa mezza sega.
Beck buongiorno! E’ vero una Juve già vista, ma insomma non è precluso niente. Pensi che Allegri abbia potuto temere qualche polemica sul far partire Pirlo dalla panchina? Comunque Roma asfaltata dalla leader della Bundesliga e noi perdenti con una squadra di vertice greca, il calcio italiano è questo (e comunque avevamo sofferto un po’ anche col Malmö). Ps: ho visto la sintesi di Liverpool-Real, Balotelli inesistente…….
Buon giorno gentile primario.
Concordo sull’analisi di una Juventus già vista tante volte, però l’avevo ammonita in merito alla difficoltà della gara da Lei evidenziata alla vigilia del match, ora se una partita si presenta difficile, e poi sirivela ancora di più, a causa di alcune nostre prestazioni singole indecorose (Asa, Licht, Pogba, Tevez e soprattutto Pirlo) dove sta la meraviglia per la sconfitta?
Come giudica l’unica nota positiva della serata in prospettiva rinnovo attacco bianconero?
Il cambio di modulo della ripresa, il 4-2-3-1 può consentirci di evitare il noioso e infruttuoso giro palla dei nostri tre centrali, che se non trovano Pirlo in giornata, finiscono per immobilizzare la squadra…..
In attesa delle sue risposte, la saluto da una Giffoni in raggrinzita dai primi freddi….
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buon giorno da una Milano aumaum.