Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Scritto da Luca G. il 23 ottobre 2014 alle ore 08:58
Conte non li “teneva sulla corda”…???
Scritto da fierobianconero il 23 ottobre 2014 alle ore 08:48
Chiamalo …come credi, sempre errore è, ma che viene…da lontano.
Guarda Conte l’anno scorso…in Europa…
Concordo Fiero: “…tenerli sulla corda” ecco un problema grosso.
Poi si parlava di interviste, un’analisi corretta da dentro l’ha fatta Chiellini, ragazzo intelligente.
Dimas, tutto dipenderà dal prossimo match con l’Olympiacos in casa. Se si pareggia o – peggio – perde, si riducono le speranze. Ma insomma, in casa contro questi mi sembra quasi un delitto pareggiare (loro che ne hanno prese 3 in Svezia).
POSTER
chiamalo “errore”….. giocare per un ora in 8…. !
per oggi ho dato
Buona giornata a tutti ma non vi lascio senza un bel: 3 sei un coglione e pure stronzo.
Intervengo io non ho visto la partita ma da quel che leggo addirittura deve essere stata pure peggio delle già mediocri partite disputate in questi 2 anni.
Ora se due/tre indizi fanno una prova noi a indizi siamo già a sei/sette.
Penso quel che ho scritto nel post precedente, certo si può migliorare ma i margini sono ristrettissimi.
Siamo scarsini.
e poi…a proposito di giocarsela, il Dortmund ieri , in turchia, ha asfaltato il gala, i tedeschi andavano a mille, se vi capita vedetevi la replica.
non sono d’accordo Dimas, questa squadra anche in europa e’ molto meglio di quanto ha fatto vedere, il problema sta’ solo nel farla giocare, anzi nel giocarsi la partita dal 1 al 90esimo, poi ovvio…se vai a due all’ora come ieri perdi pure contro le rappresentative locali.
Scritto da fierobianconero il 23 ottobre 2014 alle ore 08:26
Ma tu confondi la conseguenza dalla…prassi.
Anche con Conte in panca…in Europa si son viste partite simili…
E ovviamente non voglio difendere acciughina Allegri, ma solo constatare una “costante” che essendo tale affonda radici in qualcosa di strutturale non banalizzabile solo con l’”errore!” di formazione dell’allenatore, che – concordo – comunque c’è stato.