Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
ma quali dieci squadre………. real, bayern sicure…. barcellona forse……… con le altre te la giochi (che non vuol dire che vinci sicuramente)……………..
70 milioni per quei tre ??? e a chi li vendevi ??? al mago zurli’ ????
Intervengo
Marotta prende 1.7 l’anno e ti devo dire io i nomi!?!siamo a posto….
Vabbe’giochiamo:via pirlo,no evra,via llorente.ecco una 70ina di milioni in piu’in tasca pronti via…
Intervengo
Marotta prende 1.7 l’anno e ti devo dire io i nomi!?!siamo a posto….
Vabbe’giochiamo:via pirlo,no evra,via llorente.ecco una 70ina di milioni in piu’in tasca pronti via…
Alex, io non ci credo. Non è la mia lettura. Allegri è stato preso perchè tra i disponibili, in quel momento, era il migliore. Ed è allenatore ancora giovane, con aspirazioni importanti. Non ce lo vedo rischiare di veder ridimensionata la propria immagine sull’altare,…di cosa poi? Alla Juve gli allenatori restano, ed acquisiscono considerazione, se vincono.
E non mi piace il disfattismo, soprattutto quando ancora è tutto in ballo. Preferisco cercare di capire, che poi è l’unica cosa che posso fare.
Per me questa squadra ha risorse tecniche, e caratteriali, importanti e non è giunta al capolinea. In Europa sconta, magari è grave che non lo abbiano ancora capito, (ma forse non lo abbiamo capito nemmeno noi) la differenza tra il valore delle avversarie che incroci in Italia e quello fuori dai confini. Giocano in campionato, vincono, dominano, ricevono complimenti, soldi, interviste, e si sentono “forti”, ma forti forti. Non solo vincono, ma pure si possono permettere di vincere il 95 per cento delle partite senza rischiare alcunchè. Poi giocano contro una squadra europea, di medio valore, tipo Olympiacos, e trovano avversari, si inferiori, ma un po’ più tosti di quelli che incontrano abitualmente. E “vanno in caona”, detto alla pisana.
Ma che la Juve abbia del valore lo si capisce da come questi avversari ci affrontano, l’Olympiacos non ci ha messo sotto, ci ha aspettato, ha giocato speculando sui nostri errori, (e glieli abbiamo concessi), ma la Juve ha cercato di far la partita, in casa loro. L’Atletico Madrid ci ha aspettato, per larghi tratti della partita!. Ecco perchè quando leggo di gioco europeo ci faccio una risata sopra.
Da una parte mi viene da dire che era meglio dare palla a loro, ieri sera, e vedere cosa mai sarebbero stati capaci di fare, giocare noi sui loro errori. Ma sarei in contraddizione, perchè anch’io avevo voglia di vedere una Juve con personalità , che facesse la partita, imponesse i propri ritmi e la propria superiorità tecnica.
Però io ho visto solo il Bayern metterci davvero sotto, in questi tre anni. Qualcosa vorrà dire.
Alex….va’ tutto e bene, hai ragione, pero’ mi devi dire i nomi e come li compravi ( e pagavi ).
I risultati sono la conseguenza del non fare le cose giuste per migliorare la rosa e fanno diminuire l’autostima.rimango della mia opinione:ci sono una decina di squadre che ci sono superiori per wualita’varie oltre alla guida tecnica.
impossibile sedersi ad un ristorante da 100€ con 10 in tasca,figuriamoci se i 10 li lasci in albergo(cit.beck).
Intervengo
Come detto i nomi sono relativamente importanti,serviva gente che garantisse alternative tattiche e tecniche.
dai Alex banda di mediocri, perché i danesi gli svedesi e i greci son fenomeni…………
ed io aggiungo, arsenal, dortmund, atl.madrid, m.city……la rosa della juve in questo senso teme confronti solo con le grandi ( in totale 4/5 squadre ), poi…se ci sono dei cancri da estirpare gennaio e’ vicino, volendo puo’ essere anche domani mattina, ecco…questo deve fare allegri, che non sara’ il migliore allenatore, ma nemmeno quello che si vuole dipingere.
Buongiorno al Primario, alle sue infermiere e ai suoi Pazienti.
A me la Champions ha insegnato ad avere un approccio diverso, conta il risultato finale. Ricordo le tante fasi preliminari giocate alla grande e poi le finali perse miseramente. Tutte disamine perfette (piu’ o meno) ma se poi superiamo il girone diventeranno poco piu’ che fregnacce in liberta’. Dagli ottavi si riparte e tutto quello che è successo prima vale zero. Insomma io aspetto di essere eliminato per fasciarmi la testa.