Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Voci sempre più insistenti assicurano l’imminente arrivo di Falcao e Di maria . Scontenti della loro esperienza al Manchester, avrebbero in mente solo la Vecchia Signora. “Vogliamo giocare nella prestigiosa Juventus”, avrebbero pensato i due , come confermano testimoni oculari. Marotta pronto ad incontrare il vice-capo dei tifosi dello United per discutere dell’affare.
Salve a tutti, non so a voi ma a me la partita di ieri ha fatto l’ effetto di qualcosa di già visto e di quasi inevitabile e l’ andamento della partita col gol preso su nostra palla persa, un classico, e l’ ennesima prova “monstre” del portiere avversario, me lo ha confermato. Alla fine non ero nè deluso e nè incazzato, ma rassegnato, doveva andare così.
Vabbè, messo da parte il pessimismo kafkiano, vediamo di guardare avanti e a capire perchè abbiamo i nostri migliori uomini in condizioni aberranti e non è colpa del mondiale o delle nazionali perchè altrimenti non si spiega perchè Robben e i tedeschi vanno a mille. A proposito di tedeschi, il Borussia Dortmund, in grave crisi in campionato, ne ha fatti 4 a domicilio al Galatasaray, tanto per ricordare da chi siamo stati buttati fuori un anno fa.
Voglio pensare solo al Palermo adesso, a 3 punti fondamentali.
considerazioni a margine………
Noto con sommo dispiacere l’autoflagellazione di tanti tifosi juventini, come se paraticarla a più non posso ci potesse restituire qualche successo mancato in europa…..
Il problema è sempre lo stesso, noi immagginiamo una cosa e poi si verifica l’altra, e di conseguenza si corre in clinica a curare le proprie ferite…..
Nessuno pensa sia contento ne della prestazione e ne tantomeno del risultati della juve di champions…..
Però dal constatare tutto ciò a farne una messa funebre ce ne passa…
la Juventus quest’anno è all’anno -1 per una serie di motivi che cercherò brevemente di elencare:
1) L’addio ignobile del PdM non ha permesso una programmazione adeguata, in quanto già da Maggio si sapeva e non sapeva che sarebbe stato il suo ultimo anno, quindi le sue indicazioni non sono state giustamente prese in considerazione….
2) Gli anni post-mondiali sono sempre catastrofici per le squadre oiene di nazionali, soprattutto i primi mesi della stagione successiva sono complicati, soprattutto in Italia, dove l’esasperazione mediditica, accompagnata a quella tattica non ti consente di partire in modo soft…..
3) Il cambio del Mister ha per forza di cose sconvolto alcune certezze e abitudini, che Allegri ha saputo nascondere abilmente all’inizio, ma con il passare delle giornate inevitabilbemente verranno fuori, la Juve di Allegri la potremo criticare solo il prossimo anno, in questo dovrà per forza gestire, anche giocatori che non gli garbano.
4) La famosa potenza di fuoco è stata rimandata alla prossima stagione, ma attenzione, se si pensa di mettere sotto contratto Di Maria, Sanchez e Reus, ci sbagliamo di grosso, il nostro tetto ingaggi è fissato a 5 ml, al di sopra di questi, neanche possiamo pensare di avvicinarci.
6) Tanti giovani controllati, prima o poi indosserenno la nostra casacca e ci faranno fare quel salto di qualità che oggi il portafoglio non ci permette, per questo ci serve una qualificazione in Champions in modo continuo, quindi occorre essere sempre competitivi in Italia, anche non vincendo lo scudetto, ma rrivando sempre nelle prime tre, cosa non facile……
Luca se permette Sassuolo -Juve non e` il massimo della vita…
Mi perdoni se non ho ammirato quella stupenda partita.
Pezzenti senza alcuna dignità !!
Senza tanti giri di parole, l’analisi della Juve in Europa mi sembra molto semplice ed è dettata dalla sua storia.
Più o meno consciamente i giocatori in Italia si sentono protetti dalla classe arbitrale e questo dura nel tempo.
In Europa sanno che devono far da soli , ed è per questo motivo che sono frenati, facendo le solite misere figure barbine.
Un episodio mi ha colpito ieri sera, specchio evidente della realta` consolidata in Italia: un calcio d’ angolo non dato alla juve…
3 juventini hanno accerchiato l’arbitro,lui non li ha neanche considerati…
Che Pezzenti senza Dignità che siete!
De Pasquale, cosa ne può sapere che le partite non le vede?
E se le vede ha come metro Centofanti?
Ferrara fece due partite buone a Roma e a Genova. La Juventus attuale non ha attinenza, per quanto l’impiegato Marotta, non è un genio, se Allegri deriva lo commisariano prima… (e poi comunque sia Allegri l’allenatore l’ha fatto).
Inoltre ha una squadra collaudata, che per certi versi può anche andare da sola.
Dai su, cercate almeno di stare Allegri..
L ‘Olimpiakos mangia con TRE euro al ristorante da 100 (cit.)..
Diciamo comunque che quella di ieri è stata la migliore partita della Juve da tre anni.
L’avversario era scarso, in Italia faticherebbe a salvarsi e la Juve …..avrebbe vinto di goleada.
Il gol annullato sarebbe stato gol. Le terne Juventine, qui, un gol così alla Juve non l’annullano MAI. I giocatori greci avrebbero reclamato, sarebbero romasti in 10, o 9, e la Juve avrebbe fatto altri gol, tanti gol E’ così da 120 anni.