Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
intervengo,
penso che tutti quelli che hai citato sappiano benissimo che giocare nella Juve non è come giocare nella a.s. riomma&settebello_atu, ma ognuno di loro ha problemi diversi, Pirlo è stato infortunato 1 mese, Vidal non ne parliamo nemmeno, Evrà non si trova bene nel 3-5-2, Asa sente il peso di non essere più titolare inamovibile e Llorente deve ancora entrare in condizione al 100% a causa della notevole stazza. Tutti problemi risolvibili per carità .
Fabrizio concordo…è la triste verità !
Ottavi? Quarti? Ma pe favore. Un pareggio e cinque sconfitte nelle ultime sei gare fuori. Andiamo a nasconderci, va’.
E poi: 55% di chances di passare il turno? Solo perchè ne abbiamo due su tre in casa? Voi state dando per scontato qui di che non solo batteremo l’Olympiakos in casa, ma che poi batteremo almeno una tra Malmoe e Atletico e con l’altra almeno pareggiamo. 7 punti insomma. Allo stato attuale delle cose mi sembra che l’ottimismo sconfini nell’illusione… Poi tiferemo come sempre, ma siamo seri, noi in quel gruppo di squadre li’ non c’entriamo niente.
Fabrizio, è proprio quello che ho scritto, Morata deve giocare sempre, sia perchè è giovane e sia perchè potenzialmente è un campione. Gli altri devono fare turn-over, anche tevez se serve.
hector, sai che ti dico? Ritiriamoci proprio dalla Champion’s League così ci risparmiamo le ultime 3 partite che tanto non servono a nulla. E anche l’ anno prossimo se ci qualifichiamo è meglio che non partecipiamo e cediamo il posto a delamentis o ai pisciatombe.
Pirlo Vidal Asa Evra LLorente…devono iniziare a capire che di rendita da noi nun se campa, se vogliono quella maglia se la devono sudare, il cileno in particolare deve capire che forse la sera e’ meglio andare a casa.
Eh, se adesso facciamo fare turnover a uno che ha 20 anni e che finora ha giocato 86 minuti in campionato siamo a posto. Adesso Morata deve giocare sempre per un po’.
Se riusciamo a qualificarci tanto non si va avanti . Se arriviamo terzi andiamo in Europa L che fa’ schifo e poi ci stara’ forse il Toro ed allora potremmo pure perdere . Meglio quindi arrivare quarti e restare a casa . Saluti
Oppure a teatro Michela che li ci acchiappo di più :-)))))
Scritto da bwforever73 il 23 ottobre 2014 alle ore 15:29
Tevez contro il Palermo lo terrei a riposo, poi lo farei giocare a Empoli e di nuovo a riposo contro il Genoa per averlo freschissimo al ritorno contro i greci. Morata lo farei giocare quasi sempre, a mio avviso può giocare anche con Llorente, e a centrocampo ampio spazio a Pereyra e Marchiso, Vidal e Pirlo non possono essere quelli visti ieri.