Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
In mezzo a tanta delusione, una grande notizia…
Pogba-Juve: c’è la firma. Raiola in sede, i dettagli
Tutto confermato, Paul Pogba ha rinnovato con la Juventus. Tutte confermate dunque le indiscrezioni di mattinata, emergono anche ulteriori dettagli raccolti da Tuttomercatoweb.com: Mino Raiola, agente del Polpo, era già in sede questa mattina per la firma e l’accordo è stato raggiunto. Accordo sino al 2019, cifra da top player assoluto pari a 5 milioni di euro.
e sì, lo so che non è solo una questione di modulo, ma oggi, se sono costretto a pensare che sia proprio il nostro livello tecnico a essere basso, mi deprimo ancora di più…
senza pirlo e vidal, mancano corsa, fantasia ed inserimenti……………..
il 3-5-2 è il modulo migliore, si può farlo senza di loro, e ha funzionato nelle prime 6+1 partite. tutto sommato anche a madrid…………
però, vista la freschezza di morata perché non provare………
lichsteiner ogbonna chiellini asamoah (evra)
pereyra machisio pogba
tevez
llorente morata
oppure:
lichsteiner ogbonna chiellini evra
pereyra Marchisio pogba asamoah
tevez morata (llorente)
è stata una serata talmente brutta che, alla fine, ho sperato non fosse vera. solo stamattina ho realizzato che non si era trattato di un incubo. non è che la voglio fare tragica, ma era la serata in cui mi aspettavo risposte. e sono anche arrivate, ma purtroppo negative. non me la sento più di dire che siamo al livello di altre squadre europee, perché i risultati non supportano più quest’opinione. ne prendo atto e mi ritiro. per me la svolta, quest’anno, poteva essere solo tattica. mi spiego meglio, penso che i giocatori abbiano le giuste motivazioni, sia per il desiderio di dimostrare che i loro successi non erano solo frutto di conte sia per la voglia di fare finalmente bene in europa. poiché non abbiamo tanto rinforzato l’undici di base ma la panchina, l’unica ventata di freschezza poteva arrivare da una svolta tattica. non è possibile andare oltre il 3-5-2 proposto da conte. non è in alcun modo migliorabile. non si può andare oltre licht e asa sulle fasce. e quindi proseguiamo con la cronica incapacità di cambiare passo, fare un dribbling, inventare qualcosa. ormai ho la nausea. basta!!! per di più ho visto gente davvero fuori fase, non so se abbiano staccato mentalmente o fisicamente o tutt’e due. un pirlo o un vidal così non li avrei immaginati nemmeno nei peggiori incubi. asa inesistente. il solito licht tutto corsa e nervosismo. pogba sempre più a rischio di diventare “più bello che utile”. perfino tevez ha iniziato il match camminando (ma alla fine è sembrato l’unico, insieme a morata, a poter creare almeno qualche grattacapo ai greci). la cosa incredibile è che, pur giocando una partita sconclusionata, abbiamo avuto delle occasioni clamorose. ma anche qui è difficile dire dove finisce la sfiga e comincia l’incapacità di buttarla dentro. non so oggi vedo tutto nero ed è forte la tentazione di alzare bandiera bianca. alla fine, tra nero e bianco, quasi quasi torno ad alzarne una bianconera (ma solo perché, sotto sotto, spero ancora in una qualche svolta…).
X Fabrizio
non capisco come si è vinto contro il Celtic 3 a 0 in Scozia, e 3 a 0 in casa con il Chelsea e oggi questo stesso gruppo di giocatori con in più Tevez, Llorente, Evra, Pereyra, Morata, non possa sperare di battere Olympiacos e Malmoe……
A tutto c’è un limite, anche al pessimismo…..
Nessuno dice che vinceremo facile, ma che sono due incontri alla nostra portata è innegabile…
Come ha ben detto il Faro, non fasciamoci la testa prima di rompercela…….
la champion sono poche partite, tutte fondamentali, non puoi aspettare nessuno, le prove, i recuperi, li puoi fare in campionato dove puoi permetterti di perdere qualche punto, e ieri un Padoin avrebbe corso e si sarebbe impegnato piu’ di un Vidal.
Fabrizio, qual’è la tua proposta, non presentarsi alle restanti partite?
X InterVengo, quanto sei caro?
Non mi auguro di arrivare secondo, ma credo che la Riomma vincerà lo Scudetto per volere di Tutti e sinceramente a molti juventini (non al sottoscritto!) fa schifo questo stato di cose, sempre critici e insoddisfatti, sempre come i bambini viziati, solo parlare di arrivare secondi significa essere quasi blasfemi, come se si debba per forza vincere sempre e comunque…
Io voglio sempre lottare per Vincere, sia in Italia che in Europa, e se in casa nostra abbiamo nuovamente raggiunto questo livello, in Europa per il momento e forse per i prossimi 5 anni difficilmente potremo lottare ad armi pari con almeno 4/5, l’unico modo per avere la meglio di queste formazioni è quello di puntare il tutto per tutto sulla competizione continentale, facendo un turn-over scientifico per utilizzare in Champions i giocatori più esperti, come Pirlo, Evra, Barzagli (quando si riprenderà), e gestire al meglio le forze dei pochi campioni in squadra come Buffon, Tevez, Pogba, Vidal, Marchisio e Bonucci, questa gestione deve coincidere con una buona dose di fortuna e casulità, come è avvenuto negli anni scorsi con il Borussia Dortmund e l’Atletico Madrid, tanto per capirci, ad oggi non siamo al livello della grande juve di Lippi che domina l’europa in lungo e in largo, conquistando ben 4 finali continentali in cinque anni…..
Credo che per raggiungere quei livelli devono succedere due cose, la regressione dei ricavi/investimenti dei grande Club attuali, e l’aumento proporzionale dei nostri, cosa che si vedrà nel medio-lungo periedo e non a breve……
Chi si aspetta lo sceicco di turno o l’americano è solo un illuso, sono certo che anche con tanta disponibilità finanziaria, per noi le regole del FPF sarebbero subito adottate, mentre per altri si sorvola…….
ma dai Fabrizio, saremmo più scarsi di greci e svedesi…………. ? eddai c’è un limite a tutto………
Nino…
per giovinco chiedere a conte……… sennò sarebbe già TUTTO del parma
per immobile dato in comproprietà a cario volendo si sarebbe potuta riscattare di nuovo la metà, cario non poteva farne niente senza il nostro assenso
zaza è TUTTO del sassuolo… i tanti che non possiamo vendere, sarebbero?