Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Michela burlona…
Massimo ma dai????
Michela
Mi è parso di cogliere del sarcasmo tra le tue seppur splendide righe…
Ne faremo 10 di punti Riccardo…
ma quali sette punti. Nove ne dobbiamo fare, arrivare primi nel girone, così agli ottavi prendiamo una seconda e giochiamo l’andata fuori casa. Oh, io voglio vincere la champions…
……please non scriviamo le stesse cose. ..Felipe Luis 30m€ + ingaggio, Shaw 37m €, Pieczek non si muove, Dani Alves. ..please. …pero ‘ mi chiedo. …ma Ashley Cole è ancora negli spogliatoi che cerca Robben? …..e non è stato ingaggiato tipo formula Evra cioe ‘ in ottica esperienza Champions? ?? con la differenza che quest’ultimo è Capitano della Nazionale francese ed è un anno piu giovane. …fate vobis cit.
Bit
Nessuno dice che dobbiamo imitare il bilancio della roma pero’possiamo apprezzare la capacita’di vendere bene cosa che noi non facciamo.llorente andava venduto perche’per essere il centravanti della juventus,ripeto:juventus,ha dei limiti enormi e a 31 anni dava la chance di una plusvalenza monstre con possibilita’di reinvestimento in una punta giovane di valore senza la necessita di farsi umiliare con una recompra.
non ho mai una sola volta dato del coglione a marotta,che considero un onesto quanto modesto lavoratore,ma sono fermamente convinto che conte gli abbia semplificato la vita per tre anni.
Prontissimo a cospargermi il capo di cenere a fine stagione quanto conteremo i nuovi trofei in bacheca.
ciao francesco, è sempre un piacere leggere i tuoi post. bye.
ah, un’ultima cosa: prima di intavolare il solito discorso sul coglione marotta e sul genio sabatini, ricordiamoci che i nostri conti sono a posto e veniamo da tre scudetti consecutivi, la roma è quasi con le pezze al culo e, fin’ora, ha vinto la coppadistocazzo. bye.
.@bit, Ciao! …l’articolo posted era interessante per quanto riguarda la parte “spazzatura mediatica”riferita al dopo Juventus roma…e conseguente _”mentelibere”………siamo alle “correnti”….stateve accort o Vient……sembriamo un partito. …..lol!…..io sono con axl rose,aspettiamo la matematica, intervengo 102 per il mercato e certo con Bilbao per il “ora o mai piu’”………….Buon proseguimento. …….
FORZA JUVENTUS! Francesco