Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
gli ingaggi di Evra e Pirlo pesano per circa 15 milioni lordi, piu’ 2 di cartellino del francese, Llorente lo si poteva vendere a 20 milioni (quanto e’ costato Manzukic) e risparmiare circa 9 di ingaggio ( sempre lordi ), totale diciamo 45/50, a cui pero’ bisogna levare gli ingaggi e gli acquisti dei relativi sostituti, in particolare per sostituire la punta ed il terzino sinistro ( per Pirlo ci si poteva anche arrangiare ).
Esempio : nel caso Gabbiadini sarebbe costato tra acquisto+ingaggio 15 milioni, diciamo piu’ o meno la stessa cosa per un terzino sinistro, totale 30 milioni.
Percio’ avremmo dovuto imbastire tutto sto’ casino per risparmiare quanto ???? settanta milioni ??? no, il risparmio era’ piu’ o meno 15 milioni.
Unica sosa su cui son d’accordo ( e lo scrissi in tempi non sospetti ) e’ il rinnovo di Pirlo, non lo avrei mai fatto…quantomeno a quelle cifre.
Zitto Fabrizio. Zitto…anche il bimbo, attento che nn faccia rumore…
Ne ha sparata solo una, ma fate silenzio, occhio che magari si aggira ancora nei dintorni…
Eccolo…-:)))
Monti prende ottanta per la pecorina
Lo sapevo Michela!!! Doveva essere tuo.
Era mio Massimo!!!! Ma mi raccomando, acqua in bocca….
Michela
Lo sapevo. Cioe in tre partite, con tre punti per vittoria, come se ne potevano fare dieci? Doveva essere sarcasmo. Ribadisco: splendido post, comunque.
P.s
Era tuo vero??-:)))
Ciao Michela
Ciao Riccardo