Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Robertson ho visto un po’ il Liverpool e l’Arsenal quest’anno e sinceramente non mi sembrano così molto al di sopra di noi. Così come penso che con Porto, Shaktar, Monaco e Leverkusen ce la possiamo almeno giocare (non sto dicendo che sia facile) senza alzare subito bandiera bianca. Se confrontiamo gli organici completi non siamo proprio ground zero rispetto a loro…….Poi io sono del partito (e dell’idea) che l’allenatore conta, quindi dipenderà ANCHE da Allegri cercare di fare tutto il possibile.
Poi è chiaro che Chelsea, Real, Barca, Bayern rimangono di un altro sistema solare di un’altra galassia…..non solo di un altro pianeta.
Allora, Lex. Guarda il tabellone. Largo circa le qualificate degli altri sette gironi saranno, con sgranatura già abbastanza definita:
Prime: Chelsea, Real, Barca, Bayern, Borussia, Bayer Leverkusen e Porto.
Seconde: Manchester City (o Roma se passa), PSG, Arsenal, Liverpool, Shakatar, Shalke04, Monaco.
Delle prime onestamente 4 sono off limits, le altre se le affronti solo poco più convinto di quel che si è visto ti piallano sicuro.
Delle seconde, 2 sono certamente superiori, per tutte le altre vale quanto sopra.
Di queste 14 di tecnicamente inferiori all’Olympiakos non ce n’è nessuna, e largamente. La juve forse, forse, è superiore a 4-5 squadre, ma solo se è a posto e gioca.
Poi certo, tutto è possibile, ma….
Altra cosa è giocare in questo modo anonimo… (ci metto pure la partita col Malmoe, eh?).
@Riccardo, anche ammesso che fosse così (ma non era proprio così), il risultato non cambia, quelle scelte hanno contribuito e non poco a portare il calcio italiano dov’è ora! detto rimane salva l’eccezione attuale della juve come squadra di aver intrapreso una strada diversa da alcuni anni, e questo nessuno lo può negare
La A a 20 squadre fu a causa delle fragilità regolamentari, e della solita fragilità della FIGC, di fronte alle istanze del Messina di Gaucci.
Il doppio designatore, con sorteggio “grigliato”, (uno dei più grossi danni fatti al movimento calcistico) fu a causa delle istanze delle solite lamentose, Roma, Inter, Fiorentina, ecc ecc. Non fu la Juve a volere Pairetto e Bergamo. Non fu la Juve a pretendere che i designatori avessero un rapporto più diretto, e colloquiale, con i dirigenti delle società .
NO Mah, il reciproco interesse era di tutte, o almeno delle sette sorelle. L’Inter votava a favore, come Roma, Lazio, ecc ecc
Scritto da Lex Luthor il 24 ottobre 2014 alle ore 15:07
Pessimista??? Ho detto se migliorano un poco passano il turno, un poco ho detto. Forse sono pure ottimista, visto che vuol dire battere i greci in casa e gli svedesi fuori (con turchi e danesi l’anno scorso non è mica riuscito…).
Ho aggiunto che se fanno questo miglioramento ma incontrano con questo “tono”, a caso: liverpool, bayer, manchester city, arsenal, psg, bilbao (se arrrivassero primi… se no peggio…), sono fuori già al primo tempo dell’incontro di andata.
PS: i kleenex li lascio ad altre occasioni e per altre ragioni, martedi sera per esempio cor pupò ne ho fatti fuori due pacchetti.
Robertson, siete un po’ troppo pessimisti per me…….con 9 punti ancora disponibili. Almeno aspettiamo la partita in casa con l’Olympiacos prima di attaccare le scorte di kleenex.
X Axl – Per chiarirti il mio pensiero ti faccio il copia e incolla dell’intervento di Cozzolino all’assemblea per l’approvazione del bilancio: ” Commentare il bilancio è impossibile. Ci sono numeri sontuosi, complimenti ai manager. Ma vorrei sottolineare anche io l’aggressione mediatica. Può sembrare folclore, ma non lo è. Perché nel 2006 accadde proprio così: una continua denigrazione. Rimanere inerti di fronte a questo tipo di clima è pericoloso per il futuro della società . Per quanto riguarda Calciopoli, ho un grosso timore: può sembrare un tema dimenticato e mi rivolgo ad Andrea. Ho l’impressione che tu sia un vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro, ho paura che questa nostra debolezza istituzionale nei confronti del Palazzo possa partorire un abominio, tipo un compromesso per farci desistere dalla nostra battaglia. Per quanto riguarda Exor, la proprietà dico che considerato il fatturato raggiunto sia insufficiente l’impegno finanziario in Juventus». Io condivido tutto, gli elogi e le perplessità .
Ciò detto, se migliorano un poco passano il turno (la roma, invece, non credo, peserà anche l’epico cappotto. E non vorrei mai trovarmi a giocare in casa una partita decisiva contro Yaya, Dzeko, ecc).
Ma anche migliorando un poco, la Juve, se continua ad essere questa agli ottavi va fuori a calci in culo, subito, con chiunque trovi. Perchè è giusto….in Europa ci sono certamente almeno 17 squadre migliori.
E allora bisognerà distinguere il grano dal loglio. e fare una bella scrematura.
Mino…concordo in toto con i tuoi post. Se qualcuno in società non ferma Marotta mentre dice stronzate (quella sui giocatori in comproprietà che riprende quando vuole non si può sentire oltre ad essere una mega cazzata), il 4 novembre contro l’olimpakos rischia di fare il record negativo di presenze per una partita di coppa campioni. Andate a vedere sul sito listicket quanti posti liberi in vendita ci sono ancora…e siamo in vendita libera. Ricordo sold-out per Juventus-Pescara……che tempi quei tempi!!