Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
…non solo, ma quando Pogba parte in dribbling dal limite della NOSTRA area, lo infamiamo (et pour cause); quando si accontenta di una giocata normale al limite dell’ALTRA area, idem (idem)… quando c’era ZZ, rimanevamo semplicemente a bocca aperta; ci pensava l’Avvocato a punzecchiarlo…
Cartesio vai a rivederti il gol preso ad Atene, fai attenzione a come ogbonna placidamente passeggia all’indietro seguendo l’azione greca con i popcorn in mano.
Scritto da Domenico (l’artista una volta conosciuto come Domenico Baccega) il 24 ottobre 2014 alle ore 13:31
Domenico, infatti fondamentalmente parlavo di Bonucci, dei progressi di Ogbonna, innegabili, avevano già parlato altri. E, in ogni caso, sul gol la difesa è stata tutta quanta presa d`infilata, stante il fatto che non poteva aspettarsi che Pirlo, invece di impostare per noi, lasciasse Dominguez, in maglia biancorossa.
Buso sembrava un crack, è vero…Quando lo vendettero e presero il caimano casiraghi mi imbufali… e lo stesso quando diedero via il casira e tennero ravanelli…. Poi ravanelli era il migliore dei tre…
Sulla moviola.
Quella di Marotta è una posizione anche condivisibile.
Ma non ci possiamo nascondere quale sia il ragionamento distorto che gli viene o verrebbe attribuito da chi valuta con pregiudizio: dice così perchè vuole continuare a rubbbbare….
Allora, poichè una discussione con minus habens non ha assolutamente senso, tanto varrebbe di provare.
Anche io ho la sensazione che non se ne caverebbe nulla. O quasi nulla, e che forse gli effetti sarebbero la impossibilità di gestire le partite, o determinate partite. Durata 3 ore. e tifose che ululurebbero in attesa di decisione del 4o uomo.
Ma l’unico modo per disinnescare (in parte…)la disonestà intellettuale che vede solo quel che conviene (PS sentito qualcuno parlare nelle ultime tre giornate della gomitata proditoria a Tevez o del rigore all’atalanta o dalla folle espulsione di Morata? io no. Ed erano tutte tre situazioni facilmente risolvibili dal 4° uomo con monitor al seguito), tanto vale provare ad applicarla. Ci guadagneremmo.
Rob, il problema è che alle prime apparizioni nessuno poteva sospettare che potesse essere decisivo, adesso lo pretendiamo tutti.
Confermarsi e continuare a migliorare è molto più difficile che sorprendere…
Te lo ricordi Renato Buso a 17 anni?
…………….veramente Riccardo,ciao, l’avevo scritto anche io al Primario che ero sulle posizioni di Platini ..anzi avevo aggiunto giusto per far risparmiare qualche soldino a quei incompetenti della figgicci mettere la moviola solo per le partite della Juventus……..
Moviola in campo?
Marotta: «La stessa di Platini: sarebbe la fine del calcio. Chi è il moviolista? Come si fanno a capire episodi legati a dinamiche di forza o appoggio del piede o urto o pressione. E come si fa a interrompere in continuazione il gioco? Noi siamo per la tecnologia ma la moviola porterebbe alla fine del calcio».
..
Toh, anche Marotta distingue tra tecnologia e moviola.
Allora non sono il solo, anche il dg della Juve, non proprio l’ultimo arrivato.
BuonaSera a tutti!…..per non ripetere le stesse cose quoto i seguenti post Robertson 16:02,Riccardo 16:08,Lex LUthor 16:44…..ed axl 16:48……ottimo ragazzi…………….”.me pare a estrazione ro banclott”…..lol!!! Saludos! Francesco.
MachPhisto,
ecco vedi allora che il principio secondo cui “facciamoci anche quest’anno 6 partite in europa per vedere com’è ed eventualmente altre 2″, è ben presente, purtroppo, nelle teste della dirigenza?
Mi sembra tuttavia che su questo andazzo si siano seduti i giocatori….
Non credo che il presidente dell’Olympiakos abbia dichiarato di voler vincere la coppa. Ma la voglia di giocare mi è sembrata un poco diversa. Sbaglio?
Chi vuole intendere, intenda.
Scritto da MacPhisto il 24 ottobre 2014 alle ore 16:27
Caro Mac, dovresti essere fiero di avere un simile Presidente. Il ragionamento è: Con il cuore vogliamo vincere la Champions ogni anno, con la testa dobbiamo prevedere di essere eliminati subito, per non trovarci con il culo esposto.