Quante volte la Juventus ha giocato così in Europa? Troppe. Inguardabile per un tempo, e poi dignitosa. Né italianista né europeista. Non più di Conte, non ancora di Allegri. E Pirlo non più capitale del regno, ma confine: con lui, un disastro; senza, e con Marchisio al suo posto, un po’ meglio. Era reduce da un infortunio, Andrea, e pure a Reggio era stato sostituito.
L’Olympiacos non vale l’Atletico, anche se al Pireo gliele ha cantate. Ha graffiato la Juventus sbagliata lungo l’asse Dominguez-Kasami. Ha resistito a quella passabile grazie alle parate di Roberto, a una traversa e a un salvataggio sulla linea (questo, già nel primo tempo). Se conto le fette, il pareggio e persino il successo (!) ci stavano tutti. Se peso la torta, devo parlarvi della «solita» Juventus, che in Italia è molto e in Europa mai abbastanza, al di là della iella (che c’è stata).
Allegri ha azzeccato Morata. Rispetto a Madrid, è tornato il tiro. Più in generale, nulla di nuovo: possesso palla sterile, manovra lenta, schemi marmorizzati e memorizzati (dagli avversari, soprattutto). E da ogni errore in uscita, un brivido.
Non un dribbling, e Asamoah risucchiato nel pozzo senza fondo che confonde il terzino all’ala e nasconde l’ala al terzino. L’Olympiacos di Michel, scuola Real, non vale certo il Bayern. Come i pirati di Simeone, è stato (più) aggressivo e ha scelto una strada precisa: difesa e contropiede.
Spero davvero che, per un’ora, la Juventus abbia rinunciato a giocare. Temo viceversa che più di così, estero su estero, non sappia fare. Fra Conte e Allegri, cinque sconfitte nelle ultime sei trasferte. In classifica, la Juventus scivola al terzo posto. Olympiacos in casa, Malmoe fuori, Atletico in casa: non tutto è perduto, ma se in Europa diventa un problema persino Tevez, figuriamoci il resto. Roma 1-7, Juventus 0-1: l’ultimo spenga la luce, grazie.
Comunque caro il mio Bonolis, hai voglia quanto saranno lunghi 25/30 anni, hai voglia tu di vomitare idiozie…
3 quando si parla di “vaso” voi pensate subito al vostro povero ex presidente….meschini senza rispetto.
Bw forever, (e anche Quartieri, ciao Francesco )stiamo calmi.
Un conto sono le idiozie di Travaglio Linus e compagnia.
A livello aziendale si sta lavorando bene, leggevo oggi i grafici dell’assemblea.
A livello calcistico ho paura che si voglia un po fare le nozze coi funghi.
E nell’economia di una gestione ottima sotto moltissimi aspetti, non è detto che sia lungimirante.
In conferenza stampa, il patron della Juventus Andrea Agnelli ha parlato delle critiche piovute sulla squadra dopo il ko subito in Champions: “Non sono d’accordo, in Italia essere tutti d’accordo è impossibile, c’è grande parte dei nostri tifosi che comprende le nostre attività . La Juventus è antipatica, non piace e quindi sarà sempre criticata: dobbiamo rendercene conto e basta. Parlando con Trapattoni lui mi ha detto che non importava chi vinceva ai suoi tempi, l’importante era che non vincesse la Juventus. Abbiamo una guida tecnica e una dirigenza che ci può permettere di vincere in Italia ed abbiamo una formazione che può essere tra le prime 8 in Europa. Ottavi, quarti di Champions non sono obiettivi: la Juve deve vincere sempre. La nostra forza deriva dalla compattezza, se noi siamo uniti e compatti siamo la Juventus. Se abbiamo opinioni diverse ci sgretoliamo. Se i tifosi vip si vergognano di tifare Juve allora che non tifino più”.
______________________
Se qualcuno qua dentro si sodale con i VIP Juventini, si accomodi pure, io sto dalla parte del Presidente…..
Quale vaso ?
http://epyale.com/2014/10/24/per-la-precisione/
E BEH, L’HA FATTA FUORI DAL VASO STAVOLTA
certo che qui 30 milioni per Isla e Asa gridano vendetta, anche Asa alla fine non e’ che stia dimostrando chissa’ che, un buon giocatore per il momento…
non è che davvero ci hanno rifilato il fratello ubriaco…
vidal pardo? erasmo? :))
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2014
53
Di seguito il dettaglio dei calciatori appartenenti alla Prima Squadra:
Importi in migliaia di Euro
Nome del calciatore
Costo storico al 30/06/2014 Fondo ammortamento e svalutazioni al 30/06/2014 Valore di carico residuo al 30/06/2014 Durata contratto Scadenza contratto
Asamoah Kwadwo 17.136 4.798 12.338 5 anni 30/06/18
Barzagli Andrea 711 614 97 3 anni 30/06/15
(a)
Bonucci Leonardo 15.232 9.383 5.849 5 anni 30/06/17
Buffon Gianluigi 52.884 52.170 714 3 anni 30/06/15
Caceres Silva Jose Martin 8.000 4.000 4.000 4 anni 30/06/16
Chiellini Giorgio 7.430 7.029 401 5 anni 30/06/15
Giovinco Sebastian 10.645 7.097 3.548 3 anni 30/06/15
Isla Isla Mauricio Anibal (compartecipazione passiva) 13.724 3.787 9.937 5 anni 30/06/17
Lichsteiner Stephan 9.932 7.449 2.483 4 anni 30/06/15
Llorente Torres Fernando J. 3.038 760 2.278 4 anni 30/06/17
Marchisio Claudio 175 150 25 5 anni 30/06/16
Moedim Rubens Fernando – - – 1 anno 30/06/14
(b)
Ogbonna Obinze Angelo 13.325 2.665 10.660 5 anni 30/06/18
Padoin Simone 4.929 2.957 1.972 5 anni 30/06/16
Peluso Federico 4.679 1.170 3.509 5 anni 30/06/17
Pepe Simone 7.297 5.473 1.824 5 anni 30/06/15
Pirlo Andrea 1.164 1.164 – 2 anni 30/06/14
(a)
Pogba Paul 1.635 818 817 4 anni 30/06/16
Quagliarella Fabio 10.216 7.662 2.554 5 anni 30/06/15
Storari Marco 4.472 4.472 – 3 anni 30/06/14
(b)
Tevez Carlos Alberto 16.236 5.412 10.824 3 anni 30/06/16
Vidal Pardo Arturo Erasmo 13.303 6.972 6.331 4 anni 30/06/17
Vucinic Mirco 14.920 11.190 3.730 4 anni 30/06/15
Prima Squadra 231.083 147.192 83.891
(a)
I contratti sono stati rinnovati fino al 30 giugno 2016 con decorrenza 1° luglio 2014.
(b)
I contratti sono stati rinnovati fino al 30 giugno 2015 con decorrenza 1° luglio 2014.
..
Per i dg da tastiera. Si legge un po’ male, ma credo si possa capire. Dati al 30/06/2014. La prima cifra accanto al giocatore è il costo storico, (quanto è stato pagato), la seconda è quanto di quel costo è stato ammortizzato, la terza è il valore residuo. La terza è importante, in caso di cessione, se si vende a più di quella cifra si crea plusvalenza, a meno una minusvalenza. Sono solo i giocatori appartenenti alla Prima Squadra, poi ci sarebbero quelli di proprietà in prestito ed in comproprietà come Berardi, Gabbiadini, ecc ecc. Se si arriva a scadenza di contratto, il giocatore è libero di accasarsi con chi vuole e la società di provenienza becca un bel niente.