Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Quello che é grave e che , alla faccia dei commentatori Media sempre contro la Juve , il Genoa NON HA FATTO NULLA ! Solo ardore corsa pressing ma nessun tiro in porta . Quello dell’anno scorso aveva fatto di gran lunga di piu’ ! Il Sassuolo un po’ di piu’ del Genoa ma UN solo tiro in porta e solo agonismo !! L’Atletico Madrid grande cattiveria e pressing ma un solo tiro in porta . L’Olimpiakos , squadra assai modesta ( ha perso a Malmoe) pressing e difesa ed UN tiro in porta ! Abbiamo pareggiato SOLO con il Sassuolo ! Il Mister Conte si é ritirato dalla Juve (in una maniera orrida ed offensiva per i tifosi)sapendo benissimo che NON sarebbe riuscito a fare nulla di piu’ anzi di meno di ciò che aveva fatto !!Ma si e’ dimesso consensualmente (cioé gia’ daccordo con la Juve) il giorno dopo la scadenza degli abbonamenti !! Con tutto che Allegri é un “ottima persona” io NON avrei rinnovato l’abbonamento !!
Cordialita’ e forza Juve
L’ultimo dei miei 3 cani dovrebbe essere al cimitero.
A pisciare sul cepu, come da ordini dell’ex presidente della famiglia Addams.
Allegri deve far giocare la squadra secondo le sue idee,altrimenti si dimetta!Questo è un gioco di merda,peggio di Zaccheroni!
Matteo: pero’ poi la Roma le vince, quelle partite. Noi abbiamo fatto un punto con Sassuolo e Genoa… brutto segno.
Quello che temo è un principio di “fronda” tra i giocatori, che non accettano di cambiare modulo e disposizioni. E sarebbe grave.
Anche perché questo è un modo di giocare che non ricordo in precedenti squadre di allegri )che non sarà una prima scelta, ma per questo bisogna sempre ringraziare, in primis the fugitive – cit. – che abbandonando la nave ai primi di luglio ha impedito ogni serio piano alternativo, e in secundis Andrea Agnelli che non l’ha cacciato a pedate a maggio, dopo le minchiate dei 100 e 10 €. )
La Roma dovrebbe essere 3 punti avanti.
I problemi non sono questi,i problemi saranno seri se non si dovesse vincere martedì prossimo…!
Gentile De Pasquale. E’ finito ( pare ) l’effetto della relazione Palazzi. Adesso anche a noi ci danno i rigori ! .ps. Chiellini doveva andar fuori anche stasera .
A me e’ sembrato un Genoa scarsissimo.
Le occasioni le abbiamo create e si poteva vincere.
Mi sembra fuorviante paragonare, le prime partire con le ultime dello scorso.
Quello che lascia perplessi, e’ l’involuzione nel gioco.
Si i più in forma sono Morata e Giovinco.
Però arrendersi ad Ottobre, a una Roma così modesta, sopratutto nei valori negli uomini, sarebbe una follia.
Scritto da Luca G. il 29 ottobre 2014 alle ore 23:28
.
Infatti l’anno scorso eravamo messi peggio.
Quest’anno la Roma fatica a vincere partite che l’anno scorso chiudeva in mezz’ora, tipo quella di stasera, quella col verona e quella col Parma (col Parma!!!)
Non drammatizziamo, la sconfitta é solo casuale.