Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
A parte il fatto che il Genoa con noi gioca sempre.la.partita della vita piu di quanto facciano le altre squadre di solito, quelli del Sassuolo hanno corso come matti tutta la.partita.
Dura molto dura, vediamo quanti reggono con questo ritmo forsennato, magari negli ultimi venti minuti il poeta ci può regalare qualche spunto illuminante e con un Morata e un Coman riusciamo a perforarli…..
Niente, nè di farsopoli nè di calcio giocato.
Non giochiamo male, buona intensità ma di potrebbe fare di più, ma senza Pirlo che ci vuole per mettere una mezza punta in più ed un difensore in meno ?
non mi pare che il sassuolo abbia giocato con questa intensità Si aspettano cenni di vita dall’uomo in panca
Mah…palla a terra ci hanno giocato poco…
riassumendo, si inizia con tre entrataccie consecutive dei genoani e l’arbitro zitto, entra Ogbonna e giallo immediato, proseguono a menare i genoani e arbitro zitto, entra Vidal e giallo pronto
ok ho capito vaffanculo arbitro
Fiero
Infatti il Sassuolo ha pressato tutta la gara e guarda com’e finita..
allora se durano 90 minuti noi non siamo capaci di alcuna contromisura, capito
E comunque non fanno solo pressing duro. Quando prendono la palla la sanno anche giocare. A me sembra che Gasperini non sia un allenatore scarso