Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
No Luca. ….perfetto hai ragione ma sta a loro, inteso come giocatori, di dimostrare che non era tutto merito di quello la’…..permettetemi ma Allegri c’azzecca poco. ….anzi ti anticipo che quello la’ appena puo impieghera’Ogbonna al centro. …..
Ciao Francesco
Per me Kulovic (cit) nel calcio spesso ha un ruolo. Pero vero quello che dice Fabrizio, alla fine se nn metti dentro almeno un quinto di quello che produci nn meriti molto pou di quello che hai. Detto questo, parliamo sempre di una sconfitta maturata come abbiamo visto. Ma parlare di campionato finito nn esiste nemmeno. L’ho scritto ij estate, sara fallimento nn vincere il quarto, perche i valori tecnici dicono che siamo superiori.
…si ma anche noi. per come la vedo io.
Il risultato copre le gabole!
Anche gli ultimi 3 mesi del PDM la squadra giocava di merda, ma vinceva ……….
Appunto Luca ma è proprio cio’ che Claudio stava a di. ….
Non sono d’accordo France!
Quartieri: secondo me il gioco è nettamente peggiorato da diverse settimane, è stato simile a quello di Conte all’inizio, ora c’è molta più confusione secondo me. Poi chiaro che se Ogbonna e Morata non si mangiano l’impossibile staremmo comunque commentando una vittoria.
Intervengo
Lo scorso anno il Genoa giocó una partita nettamente superiore a quella di oggi.
Siamo sinceri la differenza tra questa Juventus e l’ultima ……per ora sta nel Kulovic. …..penso che almeno su questo si sia d’accordo. …..o no? ….Massimo delucidami. …
Ah bw, questo è finito prima di iniziare…
Mi da piacere!