Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Solo per ricordare a chi parla di Dortmund occasionale finalista di CL ( e quindi paragonandolo all’Atletico Madrid) che il BVB negli ultimi 4 anni ha vinto 2 volte la Bundesliga (cioe’ arrivando davanti al Bayern dopo 34 partite e quindi non tanto occasionale) 1 volta la Coppa di Tchermania (5:2 al Bayern) e le ultime 2 Supercoppe di Tchermania (4:2 a 2:0 sempre contro il Bayern).
P.S. – Nel frattempo il Bayern si e’ fatto 3 finali di CL vincendone 1 (cioe’ un tantino piu’ forte della riomma)
Apprendo con piacere della gita prossima di Riccardo a Torino..e lui sa anche il perchè….Leo
A tutti volevo dire che anche con 50 euro si può mangiare discretamente in un ristorante..Quindi non sono con quelli che dicono 10 ne con quelli che preferiscono fare un mutuo per andare in un ristorante da 100!!! Usiamo una volta tanto le vie di mezzo…Non fai brutta figura e mangi lo stesso! Ciao Francesco, stamani parlavo con dei tifosi del Palermo…Hanno riconosciuto la superiorità della juve, qualche dubbio sul secondo goal…ma senza insistere più di tanto…Detto questo ritengo che il Palermo abbia fatto una buona gara, atteso la qualità dei componenti della squadra stessa, non ci sono dubbi.Il Palermo sapeva contro chi giocava e quali potevano essere le sue aspettative …E’ vero, invece che la juve ha giocato discretamente bene con l’entrata di Pogba e, poi nei minuti finali, di Giovinco. Al Palermo mancano, a mio parere, tre giocatori uno dei quali possibilmente Giovinco…sarebbe, per quella squadra, altra musica ed una facile salvezza…Il Palermo è andato..adesso c’è un ciclo di partite sulla carta facile, ma che facili non sono…Dicono che stiamo per cambiare modulo per cui il poco appariscente spettacolo offerto dalla juve…può darsi…ma da qui in avanti viene il bello per come citava prima il Martinello…Leo
e da qui sono nati i successivi problemi… invece di cercare soluzioni di gioco e di preparazione per aumentare il proprio grado di competitività ……….. (vedi Atletico, vedo Dortmind…..) si è tirata fuori la puttanata dei 10 euri………………
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 13:43
BINGO.
Ah già , recentemente è stato svelato anche cosa Pandev disse al guardialinee.”gobbo di merda” e venne giustamente espulso. E la reazione di Pandev a seguito di uno sbandieramento di fuorigioco che c’era!!! Lo avesse fatto un giocatore della Juve starei ancora infamandolo….
Se cominciamo a nutrire dubbi sugli arbitri già il lunedì, poi non ci lamentiamo di ciò che riescono a dire altri.
Facciamo la figura di un totti qualsiasi, suvvià ….
Buon inizio di settimana a tutti!……Carissimo Primario Beccantini quel “punibile” poteva risparmiarlo anche se a me, Le concedo questo, alla moviola pareva che Tevez ,che sembra troppo innamorato del pallone ultimamente nel senso che uno,due,dribbling vanno bene ma poi “scarica” sto benedetto pallone un motivo in piu perche’ non si segna a raffica, lo toccasse di punta il pallone ……..comunque Caro Primario Massimiliano Allegri in conferenza pre partita ha detto una verita’ che nessuno di Voi addetti al lavoro ha ripreso e che secondo me giustifica il campionato poco allenante e cioe’ il TEMPO DI GIOCO EFFETTIVO delle partite svolte in Italia, a proposito di intensita’ che tra parentesi amo molto applicarla sotto le lenzuola con una donna ….lol !!!.Ecco il vero male del calcio e dove si potrebbe copiare i “mericans” che di solito copiamo le cose inutili non lo facciamo ….pallone fuori o non in movimento OROLOGIO O TIMER FERMO!!!…UNA PUNIZIONE CON BARRIERA 2-3 MINUTI SOSTITUZIONI 2-3 MINUTI…mi fermo qui per la carita’ del Calcio……Su la partita di ieri ho letto di alcuni post dove si son lamentati dell’impiego di Pereyra incluso Lei Caro Primario, sul out destro, proprio non capisco ho letto migliaia di post dove si chiedeva a Mister Allegri di poter utilizzare un giocatore piu’ tecnico di un terzino come Liecht che ho ammirato molto al 87 quando ha cazziato il nanetto Giovinco, che poi Pereyra sia stata la scintilla del primo vantaggio e beh….qundo lo fa tutti a lamentarsi..che poi ha dato ragione ad Allegri di cui ho anche apprezzato ,cosa che l’attuale ct della nazionale non ha mai fatto,il cambio di posizioni e quindi riferimento agli avversari dei giocatori per esempio ieri ha visto le difficolta’ dell’ Angelone a destra e lo ha riportato al centro che credo abbia sussultato la Buonanima dell’ AVVOCATO rivedendo Giulio Cesare del Maifredi….Lol!!! Comunque ottima prova dell’Angelone che imposta meglio da centrale e Buona prova di tutti se proprio qualche appunto devo apportare e’ il troppo mandarsi a quel paese in campo tra i Nostri Gladiators che l’ottimo Franzo’ ha notato ed infine Nessuno che abbia sottolineato l’ottima prova del Palermo che si salvera’ in carrozza se gioca sempre cosi e come sottolineato dall’ottimo Cartesio il centrale “Tico” (cioe’ del Costarica) Giancarlo Gonzales e’ da prendere anche se fosse per rinforzare la panca prima che il valore schizzi alle stelle…..tra l’altro gia’ bene impressiono’ ai Mondiali Brasiliani……….in ultimo un consiglio a Ettore il nostro Giorgio Armani….sarebbe interessante un taglia e cuci dei post scritti l’anno scorso a proposito di intensita’ moduli etc. etc. etc………ci sarebbe da ridere……..UN ABBRACCIO BIANCONERO A TUTTI ANCHE AI GUFACCI!!!! FORZA JUVENTUS SEMPER FIDELIS!!!…..Francesco dal New Jersey.
Udinese/Juve di un paio di stagioni fa, Rigore su Giovinco ed espulsione del portiere. Non cadete nel tranello del Primario del “tutti uguali”. Non fornite fascina a questa sua teoria.
Non vorrei apparire scortese nei confronti di qualcuno: l’avete già detto che 3 è un coglione?
sul rigore inter, è la solita storia……………. una volta si sarebbe “cavallerescamente” saltato il portiere (anche per evitare di fargli male) oggi, grazie a questa regola idiota, gli si va addosso anche rischiando di ammazzarlo……………….