Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Un saluto per Giorgio ed a LEONCINI 45! …..Leo tieni d’occhio il Gonzales :)))))…….che poi mandiamo giu’ Lex Luthor a concludere ….Lol!…..mi raccomando il Zampa che crede che vinciamo grazie al Bildeberg o come si scrive……peccato che sto Bildeberge non puo’ giocare in Europa ….seppure ne avrebbe tutte le qualita’……..grassa e grossa risatona!!!!!! FORZA JUVENTUS ! Francesco!
Luca, rifondare……….. allora, io Vidal Pogba e Marchsio non li vendo se voglio continuare a vincere qualcosa………… e se abbiamo la possibilità di vincere un altro scudetto perché devo rinunciare…..
poi rifondiamo: gabbiadini? immobile? zaza’ ? dimmi tu, io ne faccio a meno, e comunque che rifondazione sarebbe?
fammi il nome di 4 difensori migliori di quelli che abbiamo (che sono di livello medio) che non costino una fortuna………..
dimmi con la cessione di due di quei tre chi avresti comprato che non avrebbe ridimensionato il nostro livello
Allegri, dici, io non lo avrei preso, prima. Dopo non è che ci fosse in giro di meglio, francamente……… Io, prima, avrei provato con un Simeone o con un Di Francesco, con questi si sarei stato curioso, questa sarebbe stata “rifondazione” soprattutto con Simeone ci saremmo chiariti sulle 50 lire o i 50 centesimi….
Ezio
il tasso tecnico di una squadra puoi aumentarlo solo e soltanto con giocatori piu forti.
p.s.
ciao Francesco!!
X Teo – Appunto! e allora che dobbiamo pensare? Mazzoleni non mi sembra che domenica scorsa si sia dimostrato in gran forma e loro cosa fanno? Lo mandano ad arbitrare la Juventus. A me qualcosa non sconfinfera e non vedo perché non debbo esternare le mie perplessità .
Ezio, scrivevo in generale non specificatamente a te.
Comunque, io dico che col Benfica si è usciti perché si è meritato, poi ovvio che all’andata si poteva sfruttare meglio, le occasoini sui piedi di Chiellini e Lichsteiner, il secondo gol preso dopo il pareggio…
tutto ok.
Ma io dico che più o meno il nostro livello è quello. Perché lo dice il campo.
Poi che si debba passare il girone dello scorso anno, sono d’accordo (si sbagliò in Danimarca non in casa con i Turchi, come si ripete, perché quella partita fu piuttosto complicata) e non recrimino più di tanto neanche sul campo di Instanul, dove Conte, provò a giocare palla a terra con Pogba metodista (grosso errore di valutazione tecnica).
Come che si deve passare quello di quest’anno…
Però a prescindere da queste cose piuttosto scontate, la mia analisi è quella che ho fatto i giorni scorsi, che era quella di Giugno, questo era l’anno per rifondare/rinfrescare, non per allungare il brodo, è quello che non mi convince, insieme a quello che ci stà facendo vedere Allegri
@Il Martinello.
Deferimento di Bisoli, niente?
X Riccardo ric – Circa l’arbitraggio di Mazzoleni nella partita Cesena inter, nulla da dire sul rigore. Qualcosa invece ce l’avrei da dire sull’espulsione perchè la palla dopo l’impatto non era più nella disponibilità di Palacio quindi non mi sembra ci fosse una chiara occasione da gol. Al netto di questo episodio, comunque, io sono stato colpito dalle dichiarazioni di Bisoli che, mi sembra, era veramente imbufalito per il comportamento dell’arbitro, dichiarazioni che, mi sembra, non sono state stigmatizzate da nessuno.
Ben trovati a tutti i pazienti della clinica, al primario e alle infermiere……..
Continua il cammino della juve di Allegri, dopo la sconfitta Champions, come era già accaduto a Madrid, sinrialza e vince in Campionato…..
Si grida ai quattro venti che la juve non convince, tutto giusto, ma si perde di vista la realtà , ovvero di questi tempi è dura giocare il doppio impegno, lo diventa ancora di più se gli infortuni ti tartassano…….
Basta buttare l’occhio oltre confine, se non si vuole restare in Italia (vedi la banda del sergente Garcia che nelle ultime 5 gare ufficiali, tra campionato e Champions, una vittoria due pareggi e due sconfitte), Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Schalke 04, Barcellana, Chelsea, Manchester City, Liverpool, non riescono a ottenere la vittoria, e più in generale giocano ben al di sotto dei propri standar, pur avendo alcune di queste organici nettamenti superiori alla Juventus…….
Non si è mai contenti, non si vince e ci si lamente, lo si fa, e siva a vedere la prestazione, se si vince, si convince anche dal punto di vista del gioco, si afferma che ormai in Italia non c’è più avversario e il livello del Campionato è scarso……
Qualsiasi cosa succeda, si tende a minimizzare e criticare comunque…..
Ad oggi, almeno in campionato c’è una dura veritÃ
8 Gare 22 punti su 24, 7 vittorie e un pareggio, 16 fatti e solo 4 subiti……
Tutto il resto è noia……
Problema arbitr…Rocchi ha fatto più danni alla juve che a se stesso in occasione di quella partita…Andate a rivedere le partite di Banti e Calvarese che ci hanno arbitrato dopo…hanno distribuiti cartellini gialli (per fortuna) e non si è capito il perchè….Adesso arriva Mazzoleni…poi ne arriverà un altro ancora…per la juve saranno sempre problemi….forse bisognerebbe suggerire all’ AIA di non far più arbitrare quelli che sotto sotto hanno simpatie per la juve…penso potrebbero non far loro frequentare i corsi di formazione…così ameno ci togliamo il peso…!!! Leo
e da qui sono nati i successivi problemi… invece di cercare soluzioni di gioco e di preparazione per aumentare il proprio grado di competitività ……….. (vedi Atletico, vedo Dortmind…..) si è tirata fuori la puttanata dei 10 euri………………
Scritto da ezio maccalli il 27 ottobre 2014 alle ore 13:43
AMEN