Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Dimas sono certo che Ezio scherzava…
Luca, ha ragione Allegri quando parla di errori tecnici………… pensa al primo goal com’è maturato….. tre quattro rimpalli da oratorio sulla fascia destra, Pereyra che anticipa di un soffio un avversario, poi Tevez tecnicamente fa una cosa pregevole e Vidal pure……….. se uno dei due l’avesse giocata male… addio goal…………
pensa (tanto per citare non per paragonare) a quanti errori tecnici ha fatto CR7 nel clasico, e quante azioni potenzialmente pericolose abortite………
Grazie Michela :-)))))))
COMINCIANO A VENIRE I NODI AL PETTINE, CHE AMORE PER GLI EX
Inter
Località :
Data: 27.10.2014 01:46
Ci mancava solo quel barbone
del presidente sampdoriano ad insultare
Mazzarri slinguacciando oscenamente Moratti.
Questo balordo personaggio che sembra un Mourinho
con barba e baffi posticci e occhi spiritati da usi
massicci di flutes di pinot, merita una lezione
dall’Inter di Mazzarri mercoledi prossimo.
E la meritano pure i gufi mourinhisti che aleggiano
sinistramente su questo muro interista e che
istigano alla destabilizzazione dell’Inter auspicando
la sconfitta dell’Inter inneggiando all’allenatore
portoghese che ha ringraziato l’Inter per la
fortuna che gli ha regalato, tradendolo sfacciaramente
per un’altra squadra per pura avidità .
Col Cesena é stata vittoria guadagnata e sofferta
perche’ l’apparente regalo ricevuto con rigore
ed espulsione, poteva sortire effetti negativi
contro una squadra di buon livello e che giocava
in casa. Poteva ritorcersi tutto contro di noi.
Invece siamo stati piu’ forti e abbiamo vinto
contro il Cesena e, soprattutto, contro i gufi che inneggiano senza vergogna all’allenatore del Chelsea
e che tifano ormai apertamente contro l’Inter.
Ci si é messo pure quel cervello di gallina di Materazzi
a screditare Mazzarri e quindi l’Inter.
E per leccare il deretano a Moratti e Mourinho.
Dice che si butterebbe nel fuoco per il portoghese…
Visto come e’ scarso come allenatore non potrebbe
certo fargli da secondo ( sarebbero in due scarsi e il Chelsea retrocederebbe ),
perche’ non fa domandaperi fargli da gorilla?
Materazi: pensa ai tuoi problemi in India: quel
rigore su Ibra in quel derby rimarra’ per me il tuo solo
marchio di passaggio all’Inter.
Forza Mazzarri e Forza Inter mercoledi.
Spalmiamo un po’ di quel Ferrero
( un mourinho in versione clochard )
e facciamone un bel boccone
Gentile Ezio, concordo su tutto tranne sull’ultimo caso. Il portiere della Roma si tuffa nonostante o a prescindere dalla posizione di Vidal. Ok. Viceversa, non sono sicuro che Sorrentino possa fare il 100 per cento per neutralizzare la capocciata di Llorente, vista la zampa di Tevez così vicina. Slorupski non fa una piega, Sorrentino una manina la alza.
Ho letto i giornali, ho fatto qualche telefonata, c’è meno unanimità che sul caso di Bonucci, poi ribadito dal caso Aguero-Lampard in Manchester City-Tottenham.
Ezio io non potrei mai fare commenti di un certo spessore qui in clinica, proprio perchè mi manca lo spessore.
P.S. A mia scusante posso dire che io ci ho provato lungamente a discutere con i ns amici interisti, ma ho capito che è tempo perso. allora ho virato su messaggi più comprensibili ai medesimi, mi scuso se offendono qualcuno qui in clinica ma continuerei in questa modalità .
P.P.S.S. Ezio senza polemica, esiste la possibilità di bypassare i post che non ci sembrano interessanti o volgari o fastidiosi.
ancora con la cantera ??? quelle son botte di culo, voglio proprio vedere quanto passera’ prima che il barca riesca a far giocare titolari per dieci anni altri 2/3 elementi…la realta’ e’ un conto andare a pescare in una pozzanghera, altro conto e’ andare a pescare in mezzo al mare
potenziali, Leo, non è un termine pittoresco……………
Gentile Roberto, per me è fuorigioco quello di Tevez, di Vidal, quello del Bilbao col Napoli, quello sul goal di Huntelaar…………
Quelli dell’Inter che citavi, concordo sull’annullamento del primo perché Vidic saltò su un cross che avrebbe potuto intercettare e non si poteva stabilire che la palla fosse destinata altrove e non a lui…… l’altro non lo avrei annullato……….
però concorderai che in entrambi i casi si trattava di cross che potevano essere indirizzati a quei giocatori
mentre, sia nel caso di Bonucci che di Tevez si tratta di tiri in porta, con dinamiche di azione non modificate né da Vidal (che se ne disinteressa) né da Tevez che prova ad intervenire ……..
…dimenticavo, per quello che ho capito io, non gli servirebbe Kroos (un mio pallino) gli ci vorrebbe anche Ibra Robben e Iniesta, per giocare in quel modo