Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Buongiorno a tutti! …..Buongiorno Primario! …..faccia conto che il post di Gianluca aka Bwforever 73 sia anche mio. …….chiedo. …porque’ porque’ porque’…….siempre la misma musica contro la Juventus. …..che si allaccia molto al post di Bilbao77 con l’intervista al cronista francese……..P.s. …….Zizou non sarà talent scout ma tra Higuain e Benzema ha del merito nel aver creduto e consigliato Benzema over Higuain. ….e in campo tra Real e Barca …….Paul Labile Pogba l’unico all’altezza di poter ben figurare. …….in ultimo ho visto la nuova DS con Marotta in studio e completamente ignorato quando anche egli parlava del TEMPO EFFETTIVO DI GIOCO. ….pero ‘. ….nessuno che ne approfondisce. …..tutti a segarsi mentalmente nel far passare la rete di Fernando un fuori gioco e il tuffo del mediocrissimo Palacio per Rigore certo. ……..ecco non è mica cambiato nulla dai tempi mediafarsopolari. ………28 e 29 a CASA. ….e poi magari ragioniamo. ….Buon proseguimento di giornata. ……….FORZA JUVENTUS SEMPER FI ☆ ☆ ☆! Francesco.
Ancora sulla lentezza: fa parte dei limiti tecnici il classico bonucciano, ovvero aspettare la palla, da fermi, e con largo movimento a compasso passarla a lato, che neppure nel defadigante del lunedi si vede?
Io da pischello ricordo che se aspettavo un pallone così due minuti dopo si alzava il sostituto dalla panchina. Evidentemente va bene cosi.
PS: anche Gigione ne fece un hit nel goal di tale bortolazzi col lecce nel 2012. Quindi nessuno è esente dal pressapochismo.
Oltre a dei limiti tecnici, che non appena la velocità si alza…. l’errore compare.
Chi è che aveva contato nel bayern 4 giocatori con stipendio oltre i 10 M ?
Vorrà pur di qualcosa… Come pure che se il costo medio per esempio di Llorente tra cartellino e stipendio è mediamente di 8 M l’anno e quello che so di falcao 3 volte tanto (non credo di andarci tanto lontano) è lecito attendersi un minor valore.
In questo intravedo il disegno agnellide, il quale sembrerebbe dire: fintanto che a livello di fondamenti economici non si saremo avvicinati ai migliori, ogni acquisto al di sopra delle ns possibilità determinerà un effetto boomerang, con bilancio a carte quarantotto.
Questo a livello di analisi economica.
Poi ci sono gli aspetti sportivi. E ancora oggi non ci si spiega perchè si siano regalati tempi interi a copenaghen, olympiakos e simili…
Beck, quando dice:
Non a caso, la Juventus ha disputato le miglior partite contro le grandi via via affrontate: Chelsea, Real. Bayern escluso. Perché torna sulla terra, perché si cala nella parte dell’Atletico di turno.
Spocchia, allora (o anche spocchia)… Che in parte spiega, oltre quel che dice lei.
Se cos’ fosse, applicando lo stesso atteggiamento avuto con chelsea e real, un solo boccone di copenaghen e gala. Son convinto ci sia un poca di molle spocchia….
comunque non sottovaluterei quanto scritto da gino (se non sbaglio) qualche giorno fa e cioè che questa lentezza sia una tattica ben precisa per addormentare gli avversari e prenderli nel sonno. l’unico problema è quella dannata sigla della champions che, evidentemente, gli avversari li tiene ben svegli…
Gentile Primario, mi risponda su una cosa, ma durante l’epopea della Juve Bonipertiana, dove si giocava spesso male, e si vinceva quasi sempre in Italia e qualche volta in Europa, rispetto al potenziale a disposizione nostro e dei nostri avversari, era così critico nei confronti della Juventus?
Di solito una squadra calcistica di un Paese rispecchia il pease stesso e la sua condizione di salute, economica e sportiva….
Non si può pensare ad un paese in recessione da 7 anni e a una Juventus in progressione da quattro, qualcosa non mi torna, quando la Juve del Trap dominava in Italia, e perdeva le finali in europa, era come organico tra le migliori squadre del continente, anche sulla carta e non sempre sul campo…..
Come mai dopo l’avvento di Sacchi sono usciti tutti fini buongustai del bel gioco, le grandi barricate delle difese italiane, sono state dimenticate, il famoso catenaccio riposto in cantina….
Perchè oggi mi critica a più non posso la Juve, intesa come società , che da ben quattro anni occupa solo e sempre la prima posizione della classica, salvo rare concessioni, per brevi periedi, a Milan Roma e Napoli….
Capisco che l’asticella è rappresentata dall’Europa, però far passare questa competizione Prioritaria su tutto il resto, mi sembra di manipolazione mediatica della verità , ovvero la JUVE VINCE e non PERDE, al sottoscritto va bene anche quando vince solo la Coppa Italia, figurarsi quando vince consecutivamente tre SCUDETTI!!!
Questi spunti andrebbero bene per il City, per il Monaco, per il Chelsea, oppure per il PSG, squadre che vedono la proprietà di magnati o sceicchi, in questi ultimi 4 anni, si sono resi protagonisti quasi esclusivamente solo in patria a differenza dell’europa…
Per quanto riguarda la nostra Juventus sta rispecchiando quasi in toto le strategie e i programmi societari, non ho mai sentito il nostro presidente affermare di puntare alla conquista della CL, la qualificazione è in discussione, quindi ancora possibile, e mi vuole dire che che cosa stiamo a parlare?
Queste non sono critiche, sono campagne mass-mediologiche tendenti solo a screditare il nome della JUVENTUS, a vantaggio di chi è anni luce dietro di noi!!!!!
Con tutto il rispetto, spero che contribuisca presto, oltre a criticare, anche a scrivere qualche riga in positivo…
Far passare il rinnovo di POGBA, come una cosa normale, è veramente da miopi, stiamo parlando del miglior 1993 in circolazione, che all’ultimo Mondiale è stato eletto miglior giovane della competizione, come al precednte Mondiale di categoria era stato eletto miglior giocatore assoluto, averne confermato e contrattualizzato le sue prestazioni sportive, fino al 2019 meritava qualche riga e qualche pagina di discussione più che corposa, invece delle stucchevoli insunuazioni sui Fuorigioco pro Juve o meno, e sui Dribbling presunti di Sebastian Giovinco e chi per esso….
Cordialmente uno juventino positivo
:)
Bit, sei in buona compagnia, spesso vedo partite diverse da tanti altri.
corso troppo ad atene? allora dovevo avere il televisore guasto! io ho visto un branco di pecore pascolare per il campo per almeno un’ora. forse ero su national geographic…
bit, tutto questo problema di corsa io non lo vedo. Semmai li ho visti correre troppo, e male, ad Atene. (La partita di domenica contro il Palermo e’ pressoché insignificante, ribadisco..). Vediamo, tra Genoa ed Empoli vi dovrà essere rotazione, non turn over, in modo da presentare contro l’Olympiacos una squadra tirata a lucido, a costo di scelte dolorose, ma anche coraggiose.