Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Buongiorno a tutti.
Sig. Beccantini secondo lei dopo tre anni di champions e due allenatori nn crede che il problema vada ricercato piu nel modo in cui i giocatori affrontano le partite piuttosto che nella fantomatica mentalita he l’allenatore non riuscirebbe a dare? In fondo sarebbe anche condivisibile: se sbagli gara in campionato hai sempre tempo per recuperare mentre in champions puo rosultare fatale. Quindi entrerebbe in gioco secondo me la paura di sbagliare che rende difficile qualsiasi giocata.
Semmai sono accostabili, le bandiere della Juventus e della Ferrari…..
Scusa Ezio, ma se ti riferisci a me, guarda che io non ho detto nulla contro la Ferrari, anzi:
“Juventus e Ferrari nella stessa frase con la Nutella non ci stanno”
… è la Nutella l’ intruso!
mah… non capisco questo odio per la Ferrari. Detto che son sempre stato porschista, anche per ragioni professionali, non me lo spiego…. è pur sempre un mito mondiale ……. è la prima ed unica auto al mondo a non essere considerata solo una macchina…………. e vivaddio è emiliana, italiana…. autenticamente italiana ed emiliana…………..
Ottimo francè, come và , sinceramente mi sono stufato di leggere sempre le stesse cose, non dico da ieri, ma da quattro anni, passando non so per quanti giocatori e due allenatori, il tutto al netto di tre Scudetti, e due Supercoppe Italiane……
Non riesco a capire se il confine sia, tra vendere la Juventus ad altra proprietà che non siano gli Agnelli, perchè incapacità di farci vincere in Europa, a causa del FPF e dall’assoluta volontà di perseguire l’autofinanziamento..
Oppure la voglia di criticare anche le vittorie ottenute in Italia, quasi quasi segnando il passo e far vincere qualcun altro….
Questo dubbio mi assale ogni vokta che leggo alcuni post del blog…..
Criticare è come sparare nel mucchio, bisogna individuare bene chi colpire, altrimenti si commette una strage…..
Affermare che la Juve gioca male, può essere pure condivisibile, ma bisogna individuare le colpe e i colpevoli, altrimenti si fa il gioco al massacro, come si dice dalle nostre parti …..addò coglio coglio…..
Saluti fraterni da un cittadino del mondo….bianconero!
tre giornate a Leali per aver offeso un arbitro…..
per quel paio di coatti domiciliati a roma, sponda americana, che li hanno offesi tutti? e anche i loro vertici? e la federazione? e anche una società concorrente ?
Buongiorno a tutti i bianconeri e al Primario Beck. Anch’io mi accodo a bwForever e a QuartieriSpagnoli per chiedere al Primario Beck come mai verso la Juve c’è sempre questo atteggiamento critico a volte un pò eccessivo con la tendenza ormai chiara a enfatizzare al massimo i favori arbitrali e ad ammorbare nel silenzio i torti. A Quartieri dico che Juventus e Ferrari nella stessa frase con la Nutella (un prodotto dal punto di vista nutritivo estremamente scadente in quanto povero di nocciole e ricco di additivi non meglio precisati oltre che fatto con olio di palma) non ci stanno proprio!
A proposito l’opinionista Cazzeroni. …..soldi pubblici sprecati. ….mi chiedo dove sia il Presidente di vigilanza commissione Rai. ….il napoletano grillino Roberto Fico. …….Cazzeroni che tra l’altro è anche giudice di ballo. ……..ed io sono Elon Musk. ……Lol!……che tristezza!!!!…….confermo ancora una volta l’unche excellence italiane sono Juventus Ferrari e Nutella. …..;)))))……
In quanto Pogba nell’elenco dei 23: penso abbia fatto venire il mal di stomaco ai tre che conosciamo…
Beh! in fin dei conti la Exor qualche capriccio potrebbe anche concederselo…la Exor non è la Saras!!!! Leo