Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Scritto da bilbao77 il 28 ottobre 2014 alle ore 16:18
———————————————————————
Top “Cacio” 24 è da numeri UNO
Bravo
A me Ferrero stá sui coglioni anche se parla di ermellini e ghiri.
Quando apre bocca sinceramente mi auguro sempre che 200 tonnellate gli piovano in testa dal cielo (quasi cit.)
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/10/28/news/roma_partita_uefa_fair_play_finanziario-99187452/?ref=HRLV-5
—————————————————————————————————————————————-
Ahia la “magggica” …….. attenzione , red alert
Ferrero deve stare attento con la Bamba!! E una signora impertinente….
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-12/il-neo-presidente-sampdoria-ferrero-patteggia-bancarotta-fraudolenta-185447.shtml?uuid=AB6NlNQB&fromSearch
————————————————————————————————————————————
Ecco chi è Ferrero.
L’ennesimo fallito in cerca di rivalsa col / nel calcio
pogba, se matura un altro po’ e viene spostato un po’ più avanti, è destinato a diventare tra i migliori al mondo. se, maturando, acquisirà anche la personalità e la forza di caricarsi la squadra sulle spalle, diventerà il numero uno in assoluto. per il momento è ancora un progetto di fuoriclasse, sono d’accordo. ma avercene di progetti del genere…
questo ferrero l’ho intravisto su sky, con i capelli davanti agli occhi pallati, probabilmente per coprire gli effetti della cocaina. l’ennesimo personaggio da circo barnum del calcio italiano… impresentabile sotto ogni aspetto. ma chi cazz’è? da dove viene? che fa? come è possibile che sia presidente di una squadra di A?
Peccato, Ferrero mi stava pure simpatico, come tanti altri fino a quando non parlano di Juve…
AL MEDIOCRE DEVE ESSERE PARTITA LA PROTESI DENTARIA : OGGI E ‘ PIU ‘CLOWNESCO DEL CONSEUTO
Per dire, adoro il cioccolato bianco che magari é il peggiore di tutti.