Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
-
Troppo occupato, quindi arretrato, ma meno acido-di..
Gentile bwforever73, …se a lei piace che si tiri poco o male, contento lei…
CAPITO il SALVATAGGIO SUL…FONDO! – Ma c’e’ di piu’ molto di piu.
-
http://www.beckisback.it/2014/10/05/questione-di-centimetri-sempre/comment-page-4/#comments
Scritto da Roberto Beccantini il 5 ottobre 2014 alle ore 21:10
Gentile bwforever73, rispetto la sua opinione: per carità . Ma ritengo che il 2-2 avrebbe meglio fotografato la partita. A proposito: rigori a parte, ha notizie di tiri in porta? Bonucci, la spizzata di Morata. In due partite, su azione, avremo centrato la porta tre volte. Poco anche la Roma, e Buffon pochissimo impegnato, ma Gervinho e Pjanic hanno avuto occasioni non marginali.
Ho dimenticato qualcosa?
.
.
Mi scusi primario ho letto la sua risposta a bwforever73, mi permetta: marchisio in occasione del mancato rigore, Chiellini di testa su calcio d’angolo in solitudine ha indirizzato a lato, ancora Marchisio un pò defilato ma solo davanti a porta tira al volo di piatto a lato; secondo tempo, Pogba lanciato a rete sbaglia clamorosamente stop in velocità con soltanto il portiere davanti a sè; Tevez murato da due scivolate dentro area di rigore…sono poche contro una grande squadra come la Roma?
P.S. quella di Gervinho sull’infortunio di caceres dobbiamo contarla?!?!?!? Caceres prima di rallentare era in vantaggio, no?
Scritto da SOLOMON il 5 ottobre 2014 alle ore 21:20
=
=
Scritto da Roberto Beccantini il 5 ottobre 2014 alle ore 21:26
Gentile Solomon, buona serata. Assolutamente no: più o meno abbiamo visto la stessa partita. Due squadre guardinghe, ciascuna secondo le proprie caratteristiche, con pochi tiri. Da qui, per me, il 2-2 come fotografia più corretta.
.
.
Gentile primario, ha dimenticato una cosa molto semplice, c’è poca differenza tra un tiro che finisce nello specchio e uno appena fuori, mi spiego meglio, io parlerei di pericolosità offensiva, e la juventus questa sera oltre alle azioni da lei citate, ha messo due volte un uomo solo davanti al portiere polacco, Marchisio nel primo tempo su lancio di Bonucci (tiro a volo fuori), e Paul Pogba imbeccato nella ripresa dallo stesso Marchisio, che ha stoppato male, inoltre ci sono state altre due azioni una con Marchisio trattenuto da holebas, se non rigore qualcosa di molto vicino, e anche il tiro di tevez, parato con un braccio da Yanga Mbiwa a terra.
Così come c’è da registrare una clamorosa azione di Gervihno con Pjanic che ha tirato fuori di poco…..
Questa sera la Juve ha giocato e creato, che poi incontra qualche difficoltà a concretizzare è altro discorso…
Come occasioni create dalla Juventus, ne mancano almeno quattro…..
Scritto da bwforever73 il 5 ottobre 2014 alle ore 21:28
=
=
Scritto da Roberto Beccantini il 5 ottobre 2014 alle ore 21:34
Gentile bwforever73, qualcosa (e qualcuno) in effetti ho citato. Ma se a lei piace che si tiri poco o male, contento lei…
.
+++
.
http://www.beckisback.it/2014/10/05/questione-di-centimetri-sempre/comment-page-49/#comments
Scritto da Davide il 7 ottobre 2014 alle ore 08:32
Buon giorno, sig.Beccantini,ho visto ora sul sito del Corriere una fotosequenza con gli episodi più contestati di 30 anni di serie a, ebbene, dopo il solito Turone, ecco la foto dello scudetto del 1982 con la seguente didascalia: “assegnato un rigore dubbio alla Juve(fallo di mano di un difensore del Catanzaro, oggi sarebbe stato rigore e rosso), annullato un gol regolare alla Fiorentina(il portiere sardo salta nell’area piccola ed un giocatore della Fiorentina lo ostacola); a questo punto sa cosa le dico: voglio vincere sempre con qualcosa di irregolare, tanto se la Juve vince qualcosa di irregolare lo trovano comunque e allora tanto vale…
.
.
Gentile Davide, buon giorno. Nessuno è perfetto, né il Corriere né la Juventus.
Scritto da Roberto Beccantini il 7 ottobre 2014 alle ore 08:52
.
IL TERAMANO LO AVREBBE interPRETATO COSI’: “acchiapat’acosto”
-
.
3: quindi sia che si dica che l’ha toccata sia che si dica che non l’ha toccata si é stronzi dentro? Cos’é, un elogio subliminale del silenzio?
Lex: guarda, io forse pagherei qualcosa di tasca mia per “cedere” il trio delle meraviglie Christillin – Filiberto – Lapo…
Comunque anche per me la simpatia del viperetta é durata poco, stasera é già come tutti gli altri… resta comunque un clown che certamente ci farà divertire. Vediamo il lato positivo: non c’é piu’ Moratti, ma ci sono Er Mandorla (semicit.) ed Er Viperetta. Potrebbe anna’ pejo.
Per Fabrizio : perché Emanuele Filiberto non lo cederesti?
Fausto Leali gioca a calcio ?
Per dire che Leali ( della fc juventus) ha toccato la palla bisogna essere stronzi dentro. nel senso di colon.
Per dire che Leali no nha toccato la palla bisogna essere stronzi dentro. nel senso di colon .
Quindi è Lotutto ……
se partecipa ad un funerale…
beh però la battuta sul presenzialismo di Lotito a me fece ridere: ” Lotito se viene invitato ad un matrimonio vuole fare lo sposo, se viene invitato ad un funerale vuole fare il morto”.