Di ritorno al bordello avìto, riecco i soliti clienti. Non più gli Olympiacos di robertiani riflessi (timeo danaos et dona ferentes), ma i Palermo che si rannicchiano e non centrano la porta, anche se quel Dybala è «muy» interessante. Veniva dal pareggio col Sassuolo e la sconfitta di Atene, la Juventus. Ha portato a 23 le vittorie consecutive in casa, e a 3 i punti sulla Roma, bloccata sabato, sullo 0-0, da una Sampdoria che, come l’Atletico di Simeone, fa giocar male gli avversari. Fatte le debite proporzioni, naturalmente.
Non ho capito, di Allegri, la mossa di Pereyra vice Lichtsteiner e il ritardo dell’impiego di Giovinco. Sono le sue partite, queste: e gli sono bastati pochi spiccioli per confermarlo. La Juventus è stata lenta, macchinosa, pasticciona. Il calcio, per fortuna, non è una scienza, e così non appena la squadra di Iachini ha alzato la cresta, Tevez e Vidal si sono inventati uno dei rari contropiede che la Signora può permettersi sul suo divano.
Tracce di cross alti, finalmente. Si è sbloccato Llorente, e pure questa è una notizia; anzi, «la» notizia. Sulla traiettoria del colpo di testa, c’era Tevez in fuorigioco punibile, visto come ha allungato la zampa verso Sorrentino. «Abbiamo dominato, ma sono coccole che poi scontiamo in Europa, là dove capitano pure ai nostri rivali», mi ha scritto un paziente juventino.
La «convalescenza» di Pirlo continua. In compenso, ho colto segni di ripresa in Asamoah e Vidal. Gira e rigira, il successo non cancella quel senso di ninna-nanna che il possesso palla suggerito dal mister (immagino) trasmette al quadro, alla cornice e ai turisti tutti.
Non c’è molto da aggiungere. Il livello e i ritmi del nostro campionato scoraggiano i voli pindarici. E, soprattutto, certi paragoni con i classici delle altre librerie. Si rischia la querela.
Gian-Carlo tu sei decisamente più concreto…:)))
Sai Michela, non sono in grado di competere continuativamente con dei professionisti del calibro di Dimas, Leo, Axl e Ric, per cui cerco di arrangiarmi…
Michela, vale anche il 708 come dedica? Gradirei un “mio caro” come premio………..
soccomberò, lo so….. Dimas. Ma non senza combattere……………
Mi sbaglio o la storia delle dichiarazioni di Lepore la riporta solo Tuttosport on line?
Gentilissimo Gian-carlo:)))
Ezio non sei abbastanza trendy e sei fermo ad un linguaggio vetero-calcistico. Adeguati o soccomberai.
Io per rimanere eternamente giovane ora diventerò un hipster.
Scusi Primario Roberto, ma sto vizio di definire “sporcare” l’atto di intervenire deviando la palla.. da che deriva?
http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/10/29-310749/Il+capo+dei+pm+di+Calciopoli+«Stavamo+arrivando+all%27Inter»
1) Certo che sì. In un Paese normale i Tavecchio, i Lotito, i Ferrero e le Christillin (se fosse tesserata) sarebbero sati “daspati” dal procuratore federale.
Gentile Primario Roberto, e i Totti e i DeSanctis?
e un Depaola e combriccola?
Lo avete già commentato, mi pare, ma interessante lo stesso
http://bit.ly/1wC6Vz9